I Beatles a fumetti, come non li avete mai visti
Sui Beatles si è già detto e scritto moltissimo. Oggi vi vogliamo presentare due iniziative molto particolari che riguardano da vicino i quattro ragazzi di Liverpool che hanno saputo segnare la storia della musica.
Si tratta della pubblicazione in Italia di un volume a loro dedicato che li ritrae a fumetti e di una mostra che li vedrà protagonisti alla Fiera di Roma, in occasione di Romics, festival internazionale di fumetto, animazione, cinema e games, dal 5 all’8 ottobre.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Il volume, dal titolo The Beatles, è pubblicato in Italia da Gallucci editore e contiene testi e disegni di Mick Manning e Brita Granström.
LEGGI ANCHE – “Beatles” di Lars Christensen Saabye: lo specchio di una generazione
Il testo è una sorta di biografia dei Beatles a partire da quella di John Lennon fino ad arrivare al successo planetario. Il tutto accompagnato da fumetti molto colorati e in grado di evocare lo spirito dei quattro ragazzi inglesi.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
L’altro evento è una grande mostra durante la quale sarà esposta una serie di fumetti che hanno come protagonisti i Beatles, per celebrare i cinquant’anni della pubblicazione del disco Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band.
Tra le tavole esposte, oltre ad alcune tratte dal libro appena citato, ci sarenno quelle di Giuseppe Palumbo, Midori Yamane, Paolo Barbieri e Yoshiko Watanabe.
Non ci resta dunque che scoprire anche la versione a fumetti dei Beatles!
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi