I 12 film di fantascienza preferiti da Arthur C. Clarke
Arthur C. Clarke è uno dei padri della fantascienza contemporanea, autore di numerosissimi romanzi di genere.
Tra questi ricordiamo i tre cicli Odissea nello spazio, Rama e Odissea del tempo. Forse il suo libro più famoso è 2001: Odissea nello spazio, pubblicato nel 1968 e dal quale qualche anno dopo Stanley Kubrick trasse l’omonimo film.
E a proposito di cinema, nel 1948 fu chiesto ad Arthur C. Clark di indicare i film di fantascienza che giudicava tra i suoi preferiti. Ecco la sua lista che ne include ben dodici.
LEGGI ANCHE – I 10 film preferiti da Woody Allen
12. Blade Runner (1982)
***
11. Alien (1979)
LEGGI ANCHE – 11 film italiani imperdibili secondo Martin Scorsese
***
10. Incontri ravvicinati del terzo tipo (1980)
***
9. Star Wars (1977)
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
***
8. 2001: Odissea nello spazio (1968)
LEGGI ANCHE – I 10 film preferiti di Stanley Kubrick
***
7. Ultimatum alla Terra (1951)
***
6. La cosa da un altro mondo (1951)
LEGGI ANCHE – I 10 film più importanti della storia del cinema
***
5. Il pianeta proibito (1956)
***
4. King Kong (1933)
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
***
3. Frankenstein (1931)
***
2. La vita futura (1936)
LEGGI ANCHE – I 12 film preferiti da Quentin Tarantino
***
1. Metropolis (1927)
LEGGI ANCHE – I 10 film preferiti da Martin Scorsese
***
La domanda gli fu posta sul set di 2010: L’anno del contatto, il sequel del film di Kubrick diretto da Peter Hyam.
E voi cosa pensate delle scelte di Arthur C. Clarke? Piacciono anche a voi questi film di fantascienza?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi