I 10 libri preferiti da Stephen King
Come già accaduto per David Foster Wallace anche Stephen King vi sorprenderà con questa lista dei suoi dieci libri preferiti.
Infatti chiunque si aspetti che il padre di opere come Carrie, La metà oscura e Mucchio d’ossa abbia indicato autori vicini alla sua sensibilità come Poe, Tolkien e Lovecraft, ne rimarrà molto deluso perché in realtà King si è orientato verso autori molto distanti da lui almeno per temi e atmosfere.
LEGGI ANCHE – I 10 libri preferiti di David Foster Wallace
La lista fu preparata da Stephen King per The Top Ten: Writers Pick Their Favorite Books, libro di J. Peder Zane che chiese a moltissimi scrittori di indicare i loro dieci libri preferiti.
Ecco la lista presentata da Stephen King:
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
10. Meridiano di sangue di Cormac McCarthy
LEGGI ANCHE – Libri e pellicola: “Non è un paese per vecchi”
***
9. Luce d’agosto di William Faulkner
LEGGI ANCHE – I 7 consigli di scrittura di William Faulkner
***
8. La quadrilogia The Raj Quartet di Paul Scott
LEGGI ANCHE – I consigli di lettura di Bret Easton Ellis
***
7. 1984 di George Orwell
LEGGI ANCHE – Ecco perché George Orwell scrisse “1984”
***
6. Casa desolata di Charles Dickens
LEGGI ANCHE – Come affrontare la perdita del marito. I consigli di Charles Dickens
***
5. Il signore delle mosche di William Golding
LEGGI ANCHE – I 22 consigli di lettura di Francis Scott Fitzgerald
***
4. Una storia di San Francisco. Mc Teague di Frank Norris
LEGGI ANCHE – I consigli di lettura di Michael Cunningham
***
3. I versi satanici di Salman Rushdie
LEGGI ANCHE – I consigli di lettura di Susan Sontag
***
2. Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain
LEGGI ANCHE – C’era una volta il West – La figura di Mark Twain
***
1. The Golden Argosy: The Most Celebrated Short Stories in the English Language edito da Van Carmell e Charles Grayson
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
***
Sembra quindi che King preferisca libri che esplorano la psicologia umana piuttosto che racconti spettrali, anche se bisogna dire che, per certi versi, l’ispirazione di questi libri è comunque evidente nell’opera del maestro americano del brivido.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi