I 10 libri più importanti di sempre
Quali sono i libri più importanti di sempre? Chissà quante volte ci siamo posti questa domanda.
Di certo ognuno di noi ha la sua lista personale sulla base dei propri gusti personali e nei limiti dei libri effettivamente letti. A condurre però un’indagine più completa ci hanno pensato «Raleigh News & Observer» e il suo editor J. Peder Zane che ha chiesto a 125 scrittori del calibro di Annie Proulx, Stephen King, Jonathan Franzen di compilare una lista dei loro 10 libri preferiti.
LEGGI ANCHE – Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
Stando a quanto spiega Zane: «I partecipanti hanno potuto indicare qualsiasi libro, di qualsiasi autore e di qualsiasi epoca… Il libro collocato al primo posto ha ricevuto 10 punti, quello al secondo ne ha ricevuti 9, e così via… i risultati poi hanno dato vita alla Top Top Ten List, il meglio del meglio».
10. Middlemarch di George Eliot
9. I racconti di Anton Čechov
8. Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust
7. Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald
6. Amleto di William Shakespeare
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
5. Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain
4. Lolita di Vladimir Nabokov
3. Guerra e pace di Lev Tolstoj
2. Madame Bovary di Gustave Flaubert
1. Anna Karenina di Lev Tolstoj
LEGGI ANCHE – Cento libri da leggere assolutamente nella vita, una classifica da divorare
E voi cosa pensate di questa lista? Quali sono i 10 libri più importanti di sempre secondo voi?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi