I 10 libri di saggistica più venduti della settimana
Autore: La RedazioneLun, 08/02/2021 - 13:30
Vi presentiamo i 10 libri di saggistica più venduti nella settimana dal 25 al 31 gennaio 2021.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.600 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato daRizzoli, Feltrinelli e Paoline Editoriali Libri. Mondadori è la casa editrice più presente in top10 con due libri. Tutti gli altri editori hanno un solo saggio in classifica.
10. La libraia di Auschwitz di Dita Kraus (Newton Compton Editori)
***
9. La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme di Hannah Arendt (Feltrinelli)
***
8. La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia di Luca Ricolfi (La nave di Teseo)
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
***
7. La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah di Enrico Mentana e Liliana Segre (BUR)
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
***
6. Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire di Francesco Costa (Mondadori)
***
5. A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia di Aldo Cazzullo (Mondadori)
***
4. Dante di Alessandro Barbero (Laterza)
***
3. Patris corde. Lettera Apostolica in occasione del 150º anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa Universale di Papa Francesco (Paoline Editoriale Libri)
***
2. Tana libera tutti. Sami Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz di Walter Veltroni (Feltrinelli)
***
1. Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana di Alessandro Sallusti e Luca Palamara (Rizzoli)
***
La classifica dei 10 libri di saggistica più venduti vi dà appuntamento alla prossima settimana.
Per la prima foto, copyright: Magda Ehlers da Pexels.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi