I 10 libri di poesia più venduti su Ibs.it
Quali sono i libri di poesia più venduti nell’ultimo anno? A svelarlo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, è la libreria online Ibs.it che ci racconta quali sono le opere poetiche più vendute nel periodo che va dal 1° marzo 2017 al 1° marzo 2018, insieme a qualche altro dato interessante.
Secondo quanto riportato da Ibs.it gli acquirenti di libri di poesia provengono soprattutto da Lombardia e Lazio, seguiti da quelli residenti in Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna. Il 54% di chi compra libri di poesia è di sesso femminile, mentre il 46% è di sesso maschile.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
Vediamo dunque quali sono i 10 libri di poesia più venduti su Ibs.it:
10. Antonio Socci, Amor perduto. L’inferno di Dante per i contemporanei (Piemme)
***
9. Giorgio Caproni, Tutte le poesie (Garzanti)
***
8. Charles Bukowski, Sull’amore (Guanda)
***
7. Gio Evan, Capita a volte che ti penso sempre (Fabbri)
***
6. Franco Arminio, Cedi la strada agli alberi. Poesie d’amore e di terra (Chiarelettere)
***
5. Ludovico Ariosto, Orlando furioso
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
***
4. Wislawa Szymborska, La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte (Adelphi)
***
3. Rupi Kaur, Milk and honey. Parole d’amore, di dolore, di perdita e di rinascita (Tre60)
***
2. Francesco Sole, Ti voglio bene. #poesie (Mondadori)
***
1. Sandro Penna, Poesie, prose e diari (Mondadori)
***
Nelle successive dieci posizioni compaiono anche Eugenio Montale, con ben due libri, Edgar Lee Masters, Petrarca, Torquato Tasso, Leopardi, Saba e Omero.
E voi quali libri di poesia, tra questi più venduti, avete comprato di recente?
Per la prima foto, copyright: Thought Catalog.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi