I 10 film preferiti di Stanley Kubrick
Nel 1963, Stanley Kubrick pubblicò in una rivista americana chiamata «Cinema», attiva dal 1962 fino al 1976, una lista dei suoi film preferiti, individuando una vera e propria top10.
Qui di seguito vi elenchiamo i film indicati dal regista di Arancia meccanica e 2001: Odissea nello spazio:
***
10. Gli angeli dell’inferno (Howard Hughes, 1930)
***
9. Condannatemi se vi riesce! (William A. Wellman, 1942)
***
8. Un comodo posto in banca (Edward F. Cline, 1940)
LEGGI ANCHE – I 10 film preferiti da Martin Scorsese
***
7. La notte (Michelangelo Antonioni, 1961)
***
6. Enrico V (Laurence Olivier, 1944)
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
5. Luci della città (Charlie Chaplin, 1931)
LEGGI ANCHE – “Footlights": a cent'anni dalla nascita di Charlot esce l'inedito di Charlie Chaplin
***
4. Il tesoro della Sierra Madre (John Huston, 1948)
***
3. Quarto potere (Orson Welles, 1941)
LEGGI ANCHE – Cent’anni di Orson Welles, il rivoluzionario del cinema hollywoodiano
***
2. Il posto delle fragole (Ingmar Bergman, 1957)
***
1. I Vitelloni (Federico Fellini, 1953)
***
Kubrick non ritornò più sulla lista appena elencata fino alla sua morte, avvenuta 36 anni dopo. Secondo Jan Harlan, amico e confidente di Kubrick, però: «Stanley avrebbe seriamente rivisto questa lista del 1963; in particolare vi avrebbe lasciato IL posto delle fragole, Quarto potere e Luci della città ma gli sarebbe piaciuto inserire l’Enrico V di Kenneth Branagh al posto di quello di Olivier».
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi