Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Hollywood e Silicon Valley per combattere l'Isis, la nuova strategia di Obama

Hollywood e Silicon Valley per combattere l'Isis, la nuova strategia di ObamaIl presidente americano chiede supporto a Hollywood e Silicon Valley per mettere a punto un piano anti-propaganda. L'obiettivo è contrastare l'ascesa di popolarità e consenso dell'Isis sul web e nei social network. La strategia si baserebbe su una campagna alternativa fatta di messaggi positivi e ottimisti.

 

Contrattacco alle minacce ai social?

La notizia viene diffusa a poche ore dalla scoperta del video in cui il gruppo di hacker noto come Sons of the Caliphate Army sembra rivolgere le sue minacce direttamente ai fondatori di Facebook e Twitter, Mark Zuckerberg e Jack Dorsey, a causa dei ripetuti tentativi di contrastare l'Isis online chiudendo gli account sospetti. «Presto i vostri nomi spariranno dopo che avremo cancellato i vostri siti e, Allah volendo, saprete che quello che stiamo dicendo è la verità». Il gruppo rivendica di aver già hackerato oltre 10.000 account Facebook, 150 gruppi e 5.000 profili Twitter.

 

LEGGI ANCHE - La minaccia islamica, tra Isis e Iran. Intervista a Fiamma Nirestein

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

 

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Il Madison Valleywood project

Il piano messo a punto da Obama prevede che ad affiancare Hollywood e Silicon Valley ci sia l'industria pubblicitaria americana, chiamata Madison Avenue. Con questa collaborazione ad ampio spettro si spera di evitare scontri e braccio di ferro tra le autorità e le società, oltre a prevenire nuove polemiche come quelle scatenatesi dopo la richiesta da parte delle autorità di sbloccare l'iPhone del killer di San Bernardino. Stando alle dichiarazioni del legale della Apple le autorità hanno chiesto lo sblocco di altri nove apparecchi telefonici e gruppi di manifestanti già fanno sentire la propria voce invocando il diritto e il rispetto della privacy.

 

LEGGI ANCHE - L'Isis, versione ultravioletta e macabra dell'Occidente. Intervista a Francesco Borgonovo

 

Lavorare di concerto per creare una sorta di mappa per i messaggi da veicolare e per strutturare la campagna online che dovrebbe partire entro i prossimi 100 giorni.

Insomma un serrato contrattacco che mira a combattere il nemico sfruttando le sue stesse armi e la medesima strategia. Idea tra l'altro che deve essere stata alla base dello sviluppo della propaganda stessa del Califfato: sfruttare i mezzi di comunicazione occidentali per diffondere le proprie ragioni, il proprio terrore e fare proselitismo. E ora l'Occidente parte all'attacco utilizzando ciò che l'Isis ha utilizzato... 

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.