Harry Potter e un manoscritto molto costoso
Di Harry Potter sappiamo quasi tutto, anche gli aspetti più nascosti legati all’elaborazione dei sette volumi che compongono la serie. Ma J.K. Rowling, la mamma letteraria del fortunato maghetto, non smette di stupirci e ha pensato a qualcosa di davvero sorprendente per tutti i fan del piccolo Harry.
Si tratta di un manoscritto piccolissimo scritto e illustrato dalla stessa Rowling grazie al quale potremmo goderci tutta la magia e il fantastico mondo del primo libro che ha portato alla ribalta le storie di Howgarts, Harry Potter e la pietra filosofale.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Secondo quanto riportato dal «Telegraph», il libro misura circa 4 cm per 6 cm e fu creato dalla Rowling per beneficenza nel 2004, quando venne acquistato per 10 mila sterline da un collezionista privato.
Composto solo da trentuno pagine, questo pezzo unico riporta brevi estratti e disegni connessi al libro originale, e tra le immagini disegnate a mano dalla Rowling figurano una scopa, un calderone, una bacchetta e un cappello da strega.
LEGGI ANCHE – J.K. Rowling e la storia di un manoscritto molto particolare
Il manoscritto include anche una lista di libri necessari a Harry per i suoi incantesimi e la descrizione dell’uniforme da indossare a Hogwarts e un appunto ai genitori a proposito del fatto che «i primi anni non è permesso usare le proprie scope».
Rowling ha concluso il manoscritto con le parole: «Da Harry Potter e la pietra filosofale, fatto da me».
Ma non è tutto: finalmente gli appassionati di J.K. Rowling e del suo mondo immaginario potranno aggiungere questo nuovo tassello alle loro collezioni di oggetti tematici. Il manoscritto infatti sarà messo nuovamente all’asta il 14 dicembre, ma questa volta il suo valore è di molto superiore, partendo da una base di 120 mila sterline, pari a circa 136 mila euro.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Clive Moss, di Bloomsbury, ha dichiarato al «Telegraph» che si tratta del primo libro completo di questo tipo e che pertanto è una vera rarità, un pezzo unico nel suo genere.
Per la prima foto, copyright: Michal Lomza.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi