Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Harry Potter e un manoscritto molto costoso

Harry Potter e un manoscritto molto costosoDi Harry Potter sappiamo quasi tutto, anche gli aspetti più nascosti legati all’elaborazione dei sette volumi che compongono la serie. Ma J.K. Rowling, la mamma letteraria del fortunato maghetto, non smette di stupirci e ha pensato a qualcosa di davvero sorprendente per tutti i fan del piccolo Harry.

Si tratta di un manoscritto piccolissimo scritto e illustrato dalla stessa Rowling grazie al quale potremmo goderci tutta la magia e il fantastico mondo del primo libro che ha portato alla ribalta le storie di Howgarts, Harry Potter e la pietra filosofale.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

Secondo quanto riportato dal «Telegraph», il libro misura circa 4 cm per 6 cm e fu creato dalla Rowling per beneficenza nel 2004, quando venne acquistato per 10 mila sterline da un collezionista privato.

Harry Potter e un manoscritto molto costoso

Composto solo da trentuno pagine, questo pezzo unico riporta brevi estratti e disegni connessi al libro originale, e tra le immagini disegnate a mano dalla Rowling figurano una scopa, un calderone, una bacchetta e un cappello da strega.

 

LEGGI ANCHE – J.K. Rowling e la storia di un manoscritto molto particolare

 

Il manoscritto include anche una lista di libri necessari a Harry per i suoi incantesimi e la descrizione dell’uniforme da indossare a Hogwarts e un appunto ai genitori a proposito del fatto che «i primi anni non è permesso usare le proprie scope».

Harry Potter e un manoscritto molto costoso

Rowling ha concluso il manoscritto con le parole: «Da Harry Potter e la pietra filosofale, fatto da me».

Ma non è tutto: finalmente gli appassionati di J.K. Rowling e del suo mondo immaginario potranno aggiungere questo nuovo tassello alle loro collezioni di oggetti tematici. Il manoscritto infatti sarà messo nuovamente all’asta il 14 dicembre, ma questa volta il suo valore è di molto superiore, partendo da una base di 120 mila sterline, pari a circa 136 mila euro.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Clive Moss, di Bloomsbury, ha dichiarato al «Telegraph» che si tratta del primo libro completo di questo tipo e che pertanto è una vera rarità, un pezzo unico nel suo genere.


Per la prima foto, copyright: Michal Lomza.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.