Harry Potter, è mania anche in Russia
Qualche giorno fa, in una corposa intervista a Sul Romanzo, Giulietto Chiesa ha sottolineato come la Russia faccia paura all’Occidente perché è, al tempo stesso, molto simile e troppo diversa rispetto a noi occidentali.
E sicuramente quanto accaduto negli ultimi giorni nel Paese di Putin, e raccontato da «Russia Beyond the Headlines», rappresenta un elemento di somiglianza molto forte, dato che combina due aspetti che, sul piano culturale, rappresentano una vera e propria moda qui da noi: Harry Potter e i flah mob online.
LEGGI ANCHE – Perché Putin ci fa paura? Intervista a Giulietto Chiesa
Sì, gli utenti russi del web si sono dati un vero e proprio appuntamento online per parlare di Harry Potter, o meglio per confermare la fama del maghetto di J.K. Rowling che, in breve tempo, è diventato una vera e propria mania.
LEGGI ANCHE – L’ottava storia di Harry Potter presto in Italia
Sono, dunque, fioccate foto in cui Harry Potter veniva abbinato ai settori più disparati della società russa.
LEGGI ANCHE – Harry Potter, un tributo realizzato dai fan
Un professore dell’Università di Economia Arseny Khitrov ha dato avvio al flash mob con l’hashtag #harrypotterand condividendo questo post il 25 aprile sul suo profilo Facebook:
***
E da qui, poi, l’iniziativa ha preso piede con l’aggiunta del nome Harry Potter a molti paper di ricerca. Come: Harry Potter e l’ottimizzazione del numero di impiegato presso gli istituti bancari.
LEGGI ANCHE – Quanto è ricco Harry Potter?
***
C’è anche chi ha aggiunto il nome del nostro maghetto a qualsiasi titolo: Harry Potter e il luminoso, allegro Dostoevskij.
***
Ma qualcuno si è divertito a creare dei veri e propri collage con Harry Potter e Steve Jobs.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Harry Potter e l’Internazionale Comunista.
***
Harry Potter e 50 rubli.
***
Molte aziende e organizzazioni non-commerciali si sono unite. World of Tanks ha postato sulla sua pagina Facebook russa: Harry Potter e le palle di acciaio di Stalin.
LEGGI ANCHE – Harry Potter e il suo mondo: i libri nati dalla celebre saga
Anche Greenpeace Russia si è lasciata coinvolgere: «Anche a noi piace leggere i libri (e non ci piacciono le fuoriuscite di petrolio)».
***
Di certo non si sono sottratti al gioco i media russi. E «AgroInvestor Magazine» ha postato su Instagram: Harry Potter e il mercato agricolo russo tra 10 anni.
LEGGI ANCHE – J.K. Rowling, gratis i nuovi racconti
***
«Russia Beyond the Headlines» ha, invece, condiviso l’omaggio a Harry Potter così:
***
Insomma, questa mania della Russia per Harry Potter e la scelta di un flash mob online per testimoniarla restituisce l'immagine di un Paese più vicino all'Occidente di quanto pensiamo.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi