Harry Potter e il suo mondo: i libri nati dalla celebre saga
Tutti conoscono la saga dei sette romanzi di Harry Potter scritti da J.K.Rowling, ma non tutti sanno che quest’epopea, oltre ad aver affascinato milioni di lettori non solo adolescenti, ha favorito la nascita di una miriade di opere collaterali. Alcune sono state scritte dalla stessa Rowling, altre da autori differenti, ma tutte si occupano a vario titolo del favoloso mondo di Hogwarts, di cui analizzano gli aspetti più disparati.
Già nel 2008 Francesca Cosi e Alessandra Repossi avevano compilato per Vallardi una Guida completa alla saga di Harry Potter, schedando accuratamente non solo i libri e i film che ne sono stati tratti, ma anche l’autrice, i personaggi, i luoghi e tutto quanto ha concorso alla costruzione del mito.
Un progetto simile era già stato ideato negli Stati Uniti da Steve Vander Ark, che dopo aver creato il sito The Harry Potter Lexicon, considerato il più esauriente in materia, intendeva trasferirne i contenuti in un’enciclopedia cartacea, per la pubblicazione della quale ha però dovuto superare un contenzioso con J.K.Rowling, che gli contestava alcune scelte, così che il libro è uscito solo nel 2009 con il titolo Lexicon. Guida non autorizzata ai romanzi di Harry Potter (Piemme).
La stessa Rowling, dopo le migliaia di pagine della saga, ha prodotto altri tre libri, tutti pubblicati in Italia da Salani tra il 2010 e il 2012, che si immagina facessero parte della grande biblioteca di Hogwarts: Gli animali fantastici: dove trovarli, Il Quidditch attraverso i secoli (quest’ultimo edito a scopo benefico con lo pseudonimo di Kennilworthy Wisp) e Le fiabe di Beda il Bardo.
Ma se questi titoli sono destinati ai bambini, esiste anche una ricca bibliografia che analizza i vari aspetti della saga di Harry Potter rivolgendosi a lettori più maturi.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
L’americano John Granger ha pubblicato Harry Potter’s Bookshelf. The Great Books Behind the Hogwarts Adventures (Berkley Books, 2009), un’interessante analisi, purtroppo non ancora tradotta in italiano, di tutte le tracce dei grandi classici della letteratura inglese che si possono riscontrare nelle pagine della Rowling.
Non manca poi chi ha voluto trovare nella saga implicazioni filosofiche, come Simone Regazzoni nel suo La filosofia di Harry Potter (Il Melangolo, 2008), mentre per Laura A. Macor l’intera vicenda è da leggersi come una lunga meditazione sulla morte, tesi che esprime in Filosofando con Harry Potter. Corpo a corpo con la morte (Mimesis, 2010).
Infine, la casa editrice CameloZampa, specializzata in libri per ragazzi e saggistica fantasy, ha pubblicato altri due saggi molto interessanti: La metafisica di Harry Potter (2012) di Marina Lenti, che esamina gli aspetti soprannaturali, e Lucchetti, babbani e medaglioni magici (2012) in cui Ilaria Katerinov riflette sulla difficile arte della traduzione, segnalando curiosità e paradossi, errori e imprecisioni, ma anche invenzioni geniali di Beatrice Masini, grande traduttrice della saga.
E questi sono solo alcuni, più che altro quelli più facilmente reperibili in Italia, dei numerosi libri nati attorno al favoloso mondo di Harry Potter.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi