Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Harlem Shake: danza virale

Harlem ShakeTutti, o quasi, conoscono ormai Gangnam Style, brano del rapper sudcoreano PSY, al secolo Park Jae-Sang. Il videoclip ufficiale ha superato il miliardo e trecento milioni di visualizzazioni su YouTube.

 

Del resto, la Rete è un vero crogiuolo di fenomeni cosiddetti “virali”, cioè che si diffondono con estrema rapidità e soprattutto a partire dalle condivisioni degli utenti su social network e simili.

 

L’Harlem Shake è un ballo originario dell’omonima zona di Manhattan, dove pare sia nato nell’ormai lontano 1981. Nel 2001 il rapper G. Dep inserisce questa danza nel video della sua Let's get it. Del 2012 è il brano Harlem Shake di Baauer. E così arriviamo alle ultime settimane, in cui questa canzone, e la danza a cui fa riferimento, sono diventate un tormentone. Un vero e proprio nuovo fenomeno virale, appunto.

 

Con modalità simili a quelle del flash mob, all’improvviso si prende a ballare in biblioteca, al college, e persino in ufficio.

 

Ad ogni modo, semplicemente digitando “harlem shake” nella barra di ricerca di YouTube, si troveranno decine di video, organizzati e girati da soli, o in gruppo, e nelle situazioni più disparate, in ossequio a questa nuova mania.

 

Se c’è una cosa in cui il Web, e in generale il mondo delle telecomunicazioni, così come è venuto configurandosi negli ultimi anni, esprime al massimo il suo potenziale, è la capacità di mettere a disposizione di ognuno di noi strumenti che potenzialmente siano in grado di trasmettere dei “messaggi” a tutto il mondo.

 

Retorica tecnocratica? Forse un po’. Comunque l’Harlem Shake è “contagioso”, no?

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.