Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornareCapita a tutti, persino ai lettori professionisti, di perdere ogni tanto la voglia di leggere. E spesso questo ci fa sentire male perché siamo abituati a farci compagnia con i libri al punto che quando non riusciamo a dedicarci a loro ci sentiamo davvero soli.

 

Ma come fare per riprendere a leggere con la stessa lena di prima e dunque ricominciare a stare bene? Abbiamo raccolto alcuni consigli che potrebbero essere utili in questo difficile momento.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

1. Riorganizza la tua libreria

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

La confusione può bloccare la mente, così cerca di mettere ordine tra le tue librerie. Crea un arcobaleno con le copertine dei libri, sistemali in ordine alfabetico, raggruppali per editore. Non importa come lo fai, ma mettere mano ai tuoi libri ti ricorderà quali sono nella tua lista delle cose da leggere e forse ti spronerà a riprenderli in mano. Questo ti darà inoltre la possibilità di liberarti di quei libri che sono stati lì ad accumulare polvere per mesi o anni. Donali, fai un book crossing, riciclali in qualche modo, basta che fai spazio nella tua libreria. Alla fine sentirai che ti sei liberato di un peso fisico e mentale, e questo potrà aiutarti a riaprire la mente.

 

LEGGI ANCHE – Come leggere tanti libri all’anno

***

2. Fa’ una nuova lista di cose da leggere

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

A volte tutto quello di cui hai bisogno è solo una nuova prospettiva. Così azzera la lista di libri da leggere, e fanne una del tutto nuova. Sbarazzati di quei libri che non ti attraggono più, dai spazio ad alcune letture prioritarie, dai un’occhiata alle nuove uscite che vorresti leggere al posto di quei vecchi titoli che hai accumulato nel tempo. Per non cadere in qualche obbligo morale, tieni fuori il senso di responsabilità dalla lettura e permettiti di prendere in mano solo i libri che davvero vuoi leggere. Questo potrà senz’altro aiutarti a uscire dal blocco e ritornare alle tue abitudini di lettura.

 

LEGGI ANCHE – Come leggere di più ogni giorno, 10 consigli

***

3. Guarda qualche film tratto da un libro

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

Invece di impelagarti in qualche maratona Tv guardando gli stessi episodi di una serie che hai già visto cento volte, prova a vedere qualche film tratto da alcuni libri. Ci sono tantissimi titoli tra cui puoi scegliere e puoi anche dedicarti a quei film che sono stati ispirati da un libro che ti è particolarmente piaciuto oppure da quel libro che proprio non sei riuscito a leggere. Questo ti motiverà anche a scrivere, se sei pure uno scrittore, o almeno a riprendere a leggere perché ti riavvicinerà alla lettura in modo graduale.

***

4. Segui un canale YouTube o un profilo Instagram dedicati ai libri

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

Invece di perdere tempo con tutorial di bellezza o solo con video musicali, qualche volta gira su alcuni Booktube. Ci sono canali per tutti i gusti, dagli amanti dei libri per ragazzi ai sostenitori del romance passando attraverso la narrativa non di genere. Vedere qualcuno che è stra-eccitato dalla lettura di un libro potrà essere una fonte di ispirazione anche per te. Inoltre potrai venire a conoscenza di nuovi libri da aggiungere alla tua lista. Instagram è un altro modo per fare la stessa cosa. Solo che qui ci sono foto, non video!

 

LEGGI ANCHE – Come leggere più saggi – 3 consigli

***

5. Vai in libreria

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

Potrebbe sembrare inutile comprare altri libri quando non riesci a leggere quelli che hai già ma a volte può essere utile circondarsi di novità. Questo vale in particolar modo quando andare a comprare libri è un’occasione rara o speciale, perché significa che riesci a ritagliarti un intero pomeriggio solo per te. Inoltre puoi ripensare del tutto o alcune parti della tua lista di libri da leggere e concentrarti su quei titoli che hai particolarmente voglia di leggere o che richiamano la tua attenzione.

 

LEGGI ANCHE – Leggere allunga la vita. Lo rivela una ricerca

***

6. Prova a iscriverti a un book club o creane uno tu

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

Non c’è bisogno che sia un book club strutturato, va bene anche organizzarti con alcuni amici con cui stabilire un incontro mensile per parlare del libro che state leggendo. Questa soluzione potrebbe essere altamente motivante per riprendere la lettura perché la colloca in una dimensione sociale.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

***

7. Crea un tuo angolo per la lettura

Hai perso la voglia di leggere? 7 modi per farla tornare

Anche se in questo momento hai difficoltà a riprendere a leggere, puoi sempre creare un tuo angolo lettura che sia più invitante e magari questo ti spronerà a usarlo e dunque a ricominciare a leggere. Procurati una sedia comoda, posizionala vicino a una finestra o nella tua stanza preferita. Fa’ qualunque cosa possa rendere questo spazio confortevole per te e per i tuoi momenti di lettura. 

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (4 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.