Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

“Guido Crepax: ritratto di un artista” a Milano

Crepax e ValentinaApre i battenti oggi, e sarà visitabile fino al 15 settembre, presso le sale del Palazzo Reale di Milano, la mostra Guido Crepax: ritratto di un artista, promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, da Palazzo Reale e dall’Archivio Crepax.

In occasione del decennale della scomparsa, e a ottanta anni dalla nascita, l’omaggio che Milano rende al grande fumettista presenta e abbraccia gran parte della sua produzione, nell’intento di mettere in primo piano il creatore piuttosto che la sua, seppur celebre, creatura, Valentina, che debuttò nel lontano 1965 sulla celebre rivista «Linus», e che fu il personaggio al quale Crepax dovette fama internazionale.

Circa novanta le tavole esposte, organizzate in ben dieci sale tematiche, affiancate alle testimonianze della sua estrema poliedricità, che lo vide assumere di frequente il ruolo di illustratore, designer pubblicitario, scenografo teatrale. L’allestimento è completato da sagome a grandezza naturale, filmati, installazioni, realizzati ad hoc per questa importante occasione di celebrazione.

Guido Crepax rappresenta il caso di un artista che, nonostante l’afferenza a una forma d’arte spesso considerata secondaria, quando non “para-letteratura”, è riuscito a ritagliarsi uno spazio non indifferente nella storia degli artisti del nostro Paese.

I suoi personaggi, da Valentina a Bianca, da Belinda ad Anita, nonché certi suoi adattamenti, da Histoire d’O a Emmanuelle, occupano un posto di rilievo nella magnifica storia popolare italiana del Novecento.

[Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.