Google World Wide Maze: i siti diventano labirinti
La quantità di servizi diversi offerti da Google è ormai notevole: oltre al motore di ricerca, che tutti ormai conosciamo e utilizziamo, e al browser Chrome, che è riuscito in poco tempo a guadagnarsi una buona fetta di mercato, tra gli altri abbiamo Google Drive, Google Immagini, Picasa, Maps, Sketchup, tanto per nominarne solo alcuni.
Nell’ottica del nuovo progetto di Google inerente la sincronizzazione di smartphone e PC, e l’utilizzo del primo come “controller” per applicazioni, ecco arrivare Google World Wide Maze.
In breve, un modo per far diventare i vostri siti web preferiti dei labirinti in tre dimensioni, da “navigare” attraverso lo smartphone.
Basterà collegarsi al sito internet di Maze, sincronizzare computer e smartphone, e il gioco sarà fatto. In base alle forme presentate nelle pagine del sito web prescelto, l’applicazione costruirà un vero e proprio scenario da esplorare liberamente.
Inutilità allo stato puro? Non crediamo. Piuttosto, è ormai evidente come Google stia costruendo, a passi da giganti, un intero mondo, fatto di utility, ma anche strumenti veri e propri (si pensi solamente a Google+), allo scopo di intervenire sul maggior numero di settori possibile, all’interno del variegato e affollatissimo, e proprio per questo straordinario, mondo dell’informatica.
Forse Maze, così come Super Sync Sports, non rivoluzioneranno il mondo, tuttavia si tratta di esperimenti interessantissimi. E, perché no, anche di simpatici mezzi per ammazzare il tempo.
Aspettando il prossimo tassello targato Google.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi