Google lancia Calico: come allungare la vita?
È noto a tutti come il gigante di Mountain View, Google, una delle “meraviglie” del mondo nuovo che la rivoluzione informatica ha contribuito a plasmare, semplifichi la nostra vita quotidiana con una nutrita serie di servizi, di alcuni dei quali ci siamo già occupati, come Google Play For Education, Google World Wide Maze, Google Earth Engine, e altri allo studio o in fase avanzata di realizzazione, come Google Glass o la Google Car.
Ma c’è di più: è stata infatti lanciata da poco una nuova azienda, Calico. Per fare cosa? Occuparsi di salute e benessere, e in particolare della lotta all’invecchiamento e ai disturbi ad esso connessi. La notizia, che è stata data dallo stesso CEO di Google, Larry Page, si è guadagnata una copertina di «Time» come cover story, ed è subito apparsa come un’idea folle, tanto da essere realizzabile.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
In effetti, Page è stato piuttosto vago sulle attività specifiche di cui Calico si occuperà, sulla portata dell’investimento, sugli obiettivi a medio e lungo termine. Un indizio c’è, però: l’amministratore delegato di Calico sarà Arthur Levinson, classe ‘50, ex CEO di Genentech, di cui è ora presidente, e presidente di Apple dal 2011. Sembrerebbe, dunque, che non possa mancare la ricerca nel campo delle biotecnologie, settore di cui Genentech è stata uno dei fiori all’occhiello, prima di essere acquisita dal gruppo La Roche.
Di certo, l’impegno di un colosso del genere fa ben sperare, e accende un sorriso. Com’è ovvio, dovremo stare a vedere come si svilupperà l’attività di Calico, quali settori di ricerca coprirà, e come agirà. Un sole radioso all’orizzonte oppure un nuovo mezzo di “controllo” sulle vite umane?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi