Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Google lancia Calico: come allungare la vita?

Arthur LevinsonÈ noto a tutti come il gigante di Mountain View, Google, una delle “meraviglie” del mondo nuovo che la rivoluzione informatica ha contribuito a plasmare, semplifichi la nostra vita quotidiana con una nutrita serie di servizi, di alcuni dei quali ci siamo già occupati, come Google Play For Education, Google World Wide Maze, Google Earth Engine, e altri allo studio o in fase avanzata di realizzazione, come Google Glass o la Google Car.

Ma c’è di più: è stata infatti lanciata da poco una nuova azienda, Calico. Per fare cosa? Occuparsi di salute e benessere, e in particolare della lotta all’invecchiamento e ai disturbi ad esso connessi. La notizia, che è stata data dallo stesso CEO di Google, Larry Page, si è guadagnata una copertina di «Time» come cover story, ed è subito apparsa come un’idea folle, tanto da essere realizzabile.

 

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: EditorialiWeb ed Eventi.

Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

 

In effetti, Page è stato piuttosto vago sulle attività specifiche di cui Calico si occuperà, sulla portata dell’investimento, sugli obiettivi a medio e lungo termine. Un indizio c’è, però: l’amministratore delegato di Calico sarà Arthur Levinson, classe ‘50, ex CEO di Genentech, di cui è ora presidente, e presidente di Apple dal 2011. Sembrerebbe, dunque, che non possa mancare la ricerca nel campo delle biotecnologie, settore di cui Genentech è stata uno dei fiori all’occhiello, prima di essere acquisita dal gruppo La Roche.

Di certo, l’impegno di un colosso del genere fa ben sperare, e accende un sorriso. Com’è ovvio, dovremo stare a vedere come si svilupperà l’attività di Calico, quali settori di ricerca coprirà, e come agirà. Un sole radioso all’orizzonte oppure un nuovo mezzo di “controllo” sulle vite umane?

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.