Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italianaAbbiamo pubblicato la lista dei libri e degli scrittori più venduti in Italia nel 2017 poco tempo fa, ma è di qualche giorno un articolo del «Guardian» grazie al quale il celebre giornale inglese rende conto non solo la classifica dei dieci scrittori più venduti in Gran Bretagna ma anche il numero di copie e il totale incassato dalle vendite nel 2017.

 

La lista sorprende molto sia per la completezza dei dati (quasi impensabile in Italia) sia perché nelle prime dieci posizioni ben nove sono occupate da donne, come vedremo. E questo sembra entrare con una boccata d’aria fresca all’interno dell’annosa questione relativa alla minore considerazione di cui godono le scrittrici rispetto ai colleghi di sesso maschile, denuncia che in Italia è portata avanti da scrittrici come Michela Murgia (solo per citarne una) e in Inghilterra è stata rilanciata da

Kamila Shamsie che nel 2015 aveva spinto con forza affinché l’editoria si impegnasse per ripristinare l’uguaglianza di genere nel settore e affinché il 2018 fosse finalmente un anno in cui le scrittrici potessero godere delle stesse opportunità. Ovviamente qui parliamo di vendite, ma non di segnalazioni su quotidiani, riviste e per premi letterari, come la stessa Shamsie pone in evidenza in alcune dichiarazioni riportate sempre dal «Guardian».

 

LEGGI ANCHE – Scrittrici e premi letterari: è vera discriminazione?

 

Ma vediamo dunque la classifica degli scrittori più venduti in Inghilterra:

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

10. Arundhati Roy

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 72.999

Totale: £ 945.627

*****

9. Maggie O'Farrell

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 139.854

Totale: £ 967.704

*****

8. Zadie Smith

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 135.544

Totale: £ 1.013.156

LEGGI ANCHE – Gli scrittori italiani più venduti nel mondo

*****

7. Ali Smith

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 113.456

Totale: £ 1.026.348

*****

6. Haruki Murakami

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 110.397

Totale: £ 1.026.413

LEGGI ANCHE – I 20 scrittori più venduti di sempre su Ibs.it

*****

5. Elena Ferrante

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 104.557

Totale: £ 1.043.701

*****

4. Naomi Alderman

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 154.930

Totale: £ 1.076.789

*****

3. Helen Dunmore

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 145.825

Totale: £ 1.124.297

LEGGI ANCHE – Gli scrittori più ricchi del mondo

*****

2. Sarah Perry

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 221.699

Totale: £ 1.618.469

*****

1. Margaret Atwood

Gli scrittori più venduti in Inghilterra? Sono donne e c’è anche un’italiana

Numero di copie: 394.459

Totale: £ 2.767.343

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

***

La lista citata riguarda esclusivamente la narrativa letteraria. Se invece andiamo a guardare la lista generale dei bestseller del 2017 nel Regno Unito notiamo che la prima posizione è occupata da David Walliams e che solo tre scrittrici sono presenti nelle prime dieci posizioni: JK Rowling, Julia Donaldson e Fiona Watt.

 

LEGGI ANCHE – I 10 libri più venduti su Amazon nel 2017

 

Anche se il cammino sembra ancora lungo, possiamo comunque dire che nella narrativa le donne riescono ad affermarsi con forza tra gli scrittori più venduti.


Per la prima foto, copyright: Susan Yin.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.