Gli 11 film preferiti da Ingmar Bergman
Ingmar Bergman non fu sempre un grande estimatore dei suoi colleghi, tanto che arrivò a definire “infantile” Alfred Hitchcock, solo per citare uno dei suoi giudizi poco lusinghieri.
Eppure c’era un regista che Bergman non poté fare a meno di apprezzare. Si tratta di Andrej Tarkovskij: «Quando un film non è un semplice documento, è un sogno» disse Bergman.
LEGGI ANCHE – I 10 film preferiti di Stanley Kubrick
«Ecco perché Tarkovskij è il più grande di tutti. Si muove con tale naturalezza nella stanza dei sogni. Non spiega. È uno spettatore, capace di mettere in scena le sue visioni. Per tutta la mia vita ho bussato alle porte delle stanze in cui egli si muove con tanta naturalezza».
Ma quali furono i film preferiti da Bergman? Eccoli:
Andrej Rublëv (Andrej Tarkovskij, 1971)
***
Il circo (Charlie Chaplin, 1928)
***
Direttore d'orchestra (Andrzej Wajda, 1980)
LEGGI ANCHE – I 10 film preferiti da Martin Scorsese
***
Anni di piombo (Margarethe von Trotta, 1981)
***
La passione di Giovanna d’Arco (Carl Theodor Dreyer, 1928)
***
Il carretto fantasma (Victor Sjöström, 1921)
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Il porto delle nebbie (Marcel Carné, 1938)
***
Il quartiere del corvo (Bo Widerberg, 1963)
***
Rashōmon (Akira Kurosawa, 1950)
LEGGI ANCHE – I 12 film preferiti da Quentin Tarantino
***
La strada (Federico Fellini, 1954)
***
Viale del tramonto (Billy Wilder, 1950)
LEGGI ANCHE – I 10 film più importanti della storia del cinema
***
E voi siete d’accordo con Ingmar Bergman? Questi sono anche i vostri film preferiti?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi