Glenn Cooper in Italia
Ha scritto alcuni dei più popolari thriller esoterici degli ultimi anni, battendo anche come vendite e popolarità il collega Dan Brown: Glenn Cooper sarà in Italia per parlare con i suoi fan e presentare il suo ultimo romanzo, Il calice della vita, appena uscito per Nord, un altro successo che viene dopo La biblioteca dei morti, Il libro delle anime, I custodi della biblioteca, L’ultimo giorno, Il marchio del diavolo e La mappa del destino.
Gli appuntamenti con Glenn Cooper sono giovedì 21 novembre alle 18 alla Libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa, venerdì 22 alle 18 alla Libreria Galla di Vicenza, sabato 23 novembre a Milano in occasione di BookCity all’Istituto dei Ciechi in via Vivaio 7 alle 19, domenica 24 ancora a Milano alle 12 presso la Mondadori Multicenter in corso Vittorio Emanuele, lunedì 25 alle 18 e 30 alla IBS di Roma e martedì 26 alle 19 a Solofra, in provincia di Avellino al Palazzo Ducale Orsini.
Glenn Cooper è autore di romanzi in cui si intrecciano Storia ufficiale e misteri: ne Il calice della vita ha riletto a modo suo la storia del Graal tra oggi e l’epoca elisabettiana, citando il personaggio di sir Thomas Mallory: non un clone di altri libri del genere, ma una vicenda che pesca da fatti storici reinventantoli, con un omaggio a Indiana Jones.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Il libro è una storia a se stante rispetto alla trilogia della Biblioteca dei morti, ma gioca sempre tra fantasia e realtà, Storia ufficiale e storie nascoste. Chi vorrà potrà parlarne con l’autore la prossima settimana.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi