Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Glenn Cooper in Italia

Glenn CooperHa scritto alcuni dei più popolari thriller esoterici degli ultimi anni, battendo anche come vendite e popolarità il collega Dan Brown: Glenn Cooper sarà in Italia per parlare con i suoi fan e presentare il suo ultimo romanzo, Il calice della vita, appena uscito per Nord, un altro successo che viene dopo La biblioteca dei morti, Il libro delle anime, I custodi della biblioteca, L’ultimo giorno, Il marchio del diavolo e La mappa del destino.

Gli appuntamenti con Glenn Cooper sono giovedì 21 novembre alle 18 alla Libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa, venerdì 22 alle 18 alla Libreria Galla di Vicenza, sabato 23 novembre a Milano in occasione di BookCity all’Istituto dei Ciechi in via Vivaio 7 alle 19, domenica 24 ancora a Milano alle 12 presso la Mondadori Multicenter in corso Vittorio Emanuele, lunedì 25 alle 18 e 30 alla IBS di Roma e martedì 26 alle 19 a Solofra, in provincia di Avellino al Palazzo Ducale Orsini.

Glenn Cooper è autore di romanzi in cui si intrecciano Storia ufficiale e misteri: ne Il calice della vita ha riletto a modo suo la storia del Graal tra oggi e l’epoca elisabettiana, citando il personaggio di sir Thomas Mallory: non un clone di altri libri del genere, ma una vicenda che pesca da fatti storici reinventantoli, con un omaggio a Indiana Jones.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Il libro è una storia a se stante rispetto alla trilogia della Biblioteca dei morti, ma gioca sempre tra fantasia e realtà, Storia ufficiale e storie nascoste. Chi vorrà potrà parlarne con l’autore la prossima settimana.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (4 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.