Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Giornata mondiale della poesia – Un progetto per festeggiarla sul web

Giornata mondiale della poesia – Un progetto per festeggiarla sul webRicorre il 21 marzo la Giornata mondiale della poesia e vogliamo celebrarla ricordando un progetto che giunge al suo terzo anno di attività.

Si tratta di Ringraziare Voglio, un progetto che ha l’obiettivo di riconoscere e portare alla luce le sensazioni, le emozioni e i pensieri che danno profondità e colore all’esistenza, rendendoli patrimonio comune. Un racconto collettivo a cui ognuno può partecipare, scrivendo il proprio #RingraziareVoglio.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Ringraziare Voglio s’ispira ad Altra poesia dei doni, scritta da Borges nel 1964:

Ringraziare voglio il divino

labirinto degli effetti e delle cause

per la diversità delle creature

che compongono questo singolare universo,

per la ragione, che non cesserà di sognare

un qualche disegno del labirinto,

per il viso di Elena e la perseveranza di Ulisse

 

E prosegue ringraziando per lo splendore del fuoco, per l’arte dell’amicizia, per l’odore medicinale degli eucalipti, per il linguaggio, per le strisce della tigre, per i minuti che precedono il sonno, per la rosa…

Verso la fine Borges aggiunge:

per il fatto che questa poesia è inesauribile

e si confonde con la somma delle creature

e non arriverà mai all’ultimo verso

e cambia secondo gli uomini

 

L’idea dunque è quella di dare vita a un’inesauribile poesia entrando a far parte della community attraverso l’invio sul sito www.ringraziarevoglio.it o su Twitter con l’hashtag #RingraziareVoglio di uno o più versi che completino l’incipit “Ringraziare voglio per…”, proseguendo il cammino intrapreso da Borges.

Giornata mondiale della poesia – Un progetto per festeggiarla sul web

Ma qual è la novità di quest’anno? La partecipazione delle associazioni e delle scuole: una novità che arricchisce la dimensione collettiva del progetto, ampliando il valore formativo di un utilizzo positivo delle parole in rete.

Da una prima adesione spontanea di una classe di scuola primaria e dopo il racconto dell’esperienza nella giornata del Ministero dell’Istruzione dedicata al Piano Nazionale Scuola Digitale, grazie al moltiplicarsi delle richieste di partecipazione si è arrivati alla creazione di “RingraziareVoglio Junior”: la versione del progetto dedicata a bambini e ragazzi, lanciata a febbraio 2018 in occasione del convegno “Parole a Scuola” organizzato dall’associazione Parole O_Stili in collaborazione con il Miur.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

L’idea di RingraziareVoglio – ha spiegato Lorenza Anselmi, ideatrice del progetto – nasce da un incontro. Da una parte la visione di Borges che immagina una poesia composta semplicemente dalle cose per cui si sente grato, dall’altra un clima sociale sempre più teso. Passiamo una grande quantità di tempo a lamentarci o anche solo a pensare a tutte le cose che ci mancano.… Quando si pensa ai propri grazie e si scrivono, si è già fatto un passo in un’altra direzione».

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.