Gabriele Salvatores: un contest per la colonna sonora di “Il ragazzo invisibile”
Stiamo tutti aspettando questo Ragazzo invisibile, protagonista del nuovo film di Gabriele Salvatores, di cui abbiamo già avuto qualche assaggio all'ultimo Festival di Roma: infatti, era stato proprio Salvatores a curare la sigla della sezione “Alice nella città”, introducendo le prime immagini da Il ragazzo invisibile, sulle note di Runnin' di Galapaghost.
Al centro della trama questo ragazzino di nome Michele, supereroe con il dono dell'invisibilità: una storia che vuole raccontare il difficile momento dell'adolescenza e, appunto, la necessità di sparire ogni tanto («In questo film ci sono tutte le emozioni e gli stati d'animo di un adolescente: libertà/paura, intraprendenza/incoscienza, desiderio di essere riconosciuti insieme al desiderio di scomparire. E c'è la scoperta incredibile dell'avere un superpotere» ha dichiarato il regista). Di recente, si è aggiunto al progetto un altro importante tassello: Salvatores, infatti, ha deciso di creare un contest, coinvolgendo i fan nella realizzazione della colonna sonora del film.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Tempo fino al 30 giugno, per i giovani tra i 18 e i 25 anni, i quali sono chiamati a inviare alla produzione una loro canzone, che verrà valutata da un'apposita commissione. Per partecipare è necessario iscriversi al sito ufficiale del concorso a questo link, dove, tra l'altro, sono menzionati i nomi dei giurati che sceglieranno il vincitore: Gabriele Salvatores, presidente di giuria, Linus, direttore artistico di Radio Deejay, Marco Alboni, presidente di Warner Music Italia, il musicista Federico de Robertise Guido Lazzarini.
Se nel cassetto avete chiuso un pezzo che risponde ai requisiti richiesti dal regolamento del contest, questo è il momento buono per riportarlo alla luce. Per il film di Salvatores, invece, sappiamo che uscirà entro l'anno e che nel cast sono presenti Fabrizio Bentivoglioe Valeria Golino.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi