“Fumettologica”: un sito interamente dedicato ai fumetti
È finita da poco tempo la fiera di Lucca dedicata al mondo del fumetto, dei videogiochi, di un certo tipo di cinema. Girano per il web innumerevoli foto di cosplayer che si sono riversati nella città toscana per dare visibilità a una cultura e a una comunità che in Italia si sta facendo sempre più spazio.
«Il fumetto è cultura popolare, anzi no, è la Nona arte. Il fumetto è in crisi, anzi no, è in una stagione di eccezionale fioritura. Il fumetto è una nicchia, anzi no, è sempre più visibile. Il fumetto è graphic novel, graphic journalism – ma anzi no: il fumetto è fumetto»
Con questa premessa nasce, il 22 ottobre, Fumettologica, un nuovo sito che si sta affermando come una voce importante su tutto ciò che riguarda le nuvolette, dai comics americani ai manga passando per gli indipendenti, e che si propone come osservatore verticale di ciò che accade in questo caotico ma straordinario mondo, entrando nella sua storia e nelle sue storie.
Per gli appassionati del genere potrà diventare un punto di riferimento che affronterà tutte le sfumature, come dimostrato in questi primi giorni di vita.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Pare che il sito avrà nella sua scuderia anche un personaggio molto conosciuto fra i blogger, Doc Manhattan, quasi un autorità per i nerd di tutto lo stivale, dotato di uno stile tutto personale che affascina e diverte.
Non vi resta che visitare il sito ed esplorare, da diversi punti di vista, questa forma d'arte spesso snobbata che ci può colpire visivamente come un film e essere attuale più di un articolo di giornale.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi