Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

“Fotoracconto” per essere ispirati

Fotoracconto duemilatrediciMilano e l’estate, come ogni altro cocktail a base di questi due ingredienti – metropoli e caldo –, provocano scenari da incubo. La soluzione migliore per alleggerire l’afa: l’immaginazione, la creatività, l’arte.

Se si volesse scrivere, ma per colpa del caldo l’unica ambientazione che balza alla mente è il mare o un lago o una montagna, e le considerassimo inflazionate per la stagione, il concorso letterario Fotoracconto, promosso da Archivi del ‘900 anteprime, offre un punto di partenza diverso. C’è il mare, anche qui, ma in lontananza, e il protagonista lo guarda appoggiato a una ringhiera, a bordo di un’imbarcazione; ne è distaccato. Il cappello bianco in testa lascia intuire un animo dedito all’eleganza. O forse no? Meglio scrutarlo con attenzione perché è da lui che serve partire qualora si decidesse di scrivere le duemila battute richieste per concorrere, entro il 15 settembre, e vincere un servizio fotografico personalizzato, dedicato all’autore o a temi di suo gradimento, per un valore di 500 euro.

Un concorso interessante che stimola quello che dovrebbe essere un esercizio quotidiano del narratore: scorgere persone e cucir loro addosso una storia, una realtà, una biografia. Nel caso di specie, è una fotografia lo spunto da cui partire ed è stata messa a disposizione dagli organizzatori. Da quest’uomo, che riceverà innumerevoli nomi, volti, passati e futuri, e dalla storia che i partecipanti sapranno cucirgli addosso, verrà, poi, scelto il vincitore e premiato il 28 settembre in occasione dell’evento 100.000 Poeti per il cambiamento 2013.

[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.