“Fotoracconto” per essere ispirati
Milano e l’estate, come ogni altro cocktail a base di questi due ingredienti – metropoli e caldo –, provocano scenari da incubo. La soluzione migliore per alleggerire l’afa: l’immaginazione, la creatività, l’arte.
Se si volesse scrivere, ma per colpa del caldo l’unica ambientazione che balza alla mente è il mare o un lago o una montagna, e le considerassimo inflazionate per la stagione, il concorso letterario Fotoracconto, promosso da Archivi del ‘900 anteprime, offre un punto di partenza diverso. C’è il mare, anche qui, ma in lontananza, e il protagonista lo guarda appoggiato a una ringhiera, a bordo di un’imbarcazione; ne è distaccato. Il cappello bianco in testa lascia intuire un animo dedito all’eleganza. O forse no? Meglio scrutarlo con attenzione perché è da lui che serve partire qualora si decidesse di scrivere le duemila battute richieste per concorrere, entro il 15 settembre, e vincere un servizio fotografico personalizzato, dedicato all’autore o a temi di suo gradimento, per un valore di 500 euro.
Un concorso interessante che stimola quello che dovrebbe essere un esercizio quotidiano del narratore: scorgere persone e cucir loro addosso una storia, una realtà, una biografia. Nel caso di specie, è una fotografia lo spunto da cui partire ed è stata messa a disposizione dagli organizzatori. Da quest’uomo, che riceverà innumerevoli nomi, volti, passati e futuri, e dalla storia che i partecipanti sapranno cucirgli addosso, verrà, poi, scelto il vincitore e premiato il 28 settembre in occasione dell’evento 100.000 Poeti per il cambiamento 2013.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi