Fotografare il mondo da nuove prospettive
La tecnica avanza giorno dopo giorno, e con essa anche i modi di rappresentare il mondo e noi stessi al suo interno. In questo senso, le fotografie dedicate agli scorci delle città l’hanno sempre fatta da padrone, costituendo testimonianze d’eccezione sul volgere dei tempi.
Qualcuno, però, osa ancora di più: è il caso del fotografo russo Vadim Makhorov, che predilige l’avventura e l’inusuale. Assieme ai suoi collaboratori, Mahkorov sale sui tetti dei palazzi, si arrampica, scova le postazioni più ardite e ci regala scatti fotografici di grande suggestione.
Di recente, il team di temerari ha fatto una puntata a Dubai, per fotografare, dall’alto dei suoi altissimi grattacieli, una delle città più ricche e lussuose della Terra, con le sue architetture ardite e le labirintiche vie di comunicazione.
La forza d’impatto di queste rappresentazioni è notevolissima, e non si può far altro che richiamare alla memoria numerose fascinazioni di tipo cinematografico. In questo, però, onore al merito a Makhorov, che con l’ausilio di un mezzo “statico” riesce a restituirci con chiarezza il fermento di una città come Dubai, una specie di paradiso schiantato a sud del Golfo Persico, dagli anni Novanta in poi oggetto di uno sviluppo commerciale e turistico quasi spaventoso.
Ancora una volta, dunque, la fotografia si dimostra un mezzo espressivo vivo e vegeto, ancora capace di offrire l’opportunità di raffigurare la “vita in trasformazione”, per parafrasare il sottotitolo del bellissimo documentario di Godfrey Reggio, Powaqqatsi.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi