Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Forum Universale delle culture a Napoli

Forum delle culture, Napoli 2013Aprirà il 10 aprile 2013 il Forum universale delle culture, giunto, ormai, alla sua quarta edizione.
Il Forum, realizzato ogni tre anni con il sostegno dell’Unesco, è stato già ospitato a Barcellona (Spagna) nel 2004, a Monterrey (Messico) nel 2007 e a Valparaiso (Cile) nel 2010. Quest’anno tocca all’Italia, e in particolare a Napoli, che è stata scelta come città ospite della quarta edizione, organizzata dalla Fondazione Forum Universale delle Culture Napoli 2013, fondata per l’occasione dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, e presieduta da Roberto Vecchioni, sotto la guida del Comitato Scientifico, formato, tra gli altri, da Peppe Barra, Marta Herling e Tato Russo.

Saranno 101 giorni, dal 10 aprile al 21 luglio 2013, ricchi di eventi, dedicati alle arti figurative (sezione “Esposizioni”), alla riflessione sui temi più importanti della contemporaneità (Sezione “Dialoghi”) e al teatro, alla musica e alla danza (Sezione “Espressioni culturali”), che si alterneranno lungo cinque assi tematici: condizioni per la pace, sviluppo sostenibile, conoscenza, diversità culturale, memoria del futuro:
conoscere le proprie radici per progettare il futuro comune.

Molte le location scelte, dalla Mostra d’Oltremare a Città della Scienza, dal Centro storico fino a Piazza del Plebiscito e Capodimonte, estendendosi fino a Pompei e alla Reggia di Caserta, nel tentativo di coinvolgere anche parte del territorio campano.

Non ci resta che attendere il 10 aprile per vedere le prime sorprese riservateci da Roberto Vecchioni e dai suoi collaboratori.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.