Fiera dell'editoria di Cetara
Inquadrata nel programma di eventi ...incostieraamalfitana.it, la Fiera dell'editoria di Cetara segue a ruota la Festa del Libro in Mediterraneo (cominciata il 30 maggio e in chiusura stasera con la cerimonia di premiazione nei giardini di Villa Guariglia a Vietri sul Mare).
Ancora un'iniziativa, questa della Fiera, tesa ad animare culturalmente le serate di splendide location della Costiera Amalfitana.
La tre giorni si terrà a partire da domani, 12 luglio, fino a domenica 14. L'inaugurazione è prevista per le ore 20 in riva al mare, presenziata da Giuseppe Novero (Dirigente Mediaset) e Andrea Annunziata (Presidente dell'Autorità Portuale di Salerno), con l'intervento musicale della banda cittadina; alle 20:30 ci si sposterà verso la Sala Auditorium Ave Maria per l'inugurazione di alcune mostre pittoriche e fotografiche; alle 21 infine ritrovo in Piazza San Francesco con Andrea Cotti (sceneggiatore di fiction come L'ispettore Coliandro, R.I.S. Delitti imperfetti e Squadra Antimafia – Palermo oggi) per il Premio Speciale "Roberto Rossellini@Maiori”.
Sabato 13 alle 20 Nadia Forte presenta il suo libro Naiadis. Luce alla terra (Edizioni Il Ciliegio), mentre alle 20:45 sarà il turno di Paolo Zardi con Il giorno che diventammo uomini (edito da Neo); la serata vedrà anche la terza edizione della "Notte delle lampare", a cura della Pro Loco e del Comune di Cetara. Giornata conclusiva, domenica 14, con una triplice presentazione: alle 20 il volume tematico Le tonnare amalfitane di Cetara (Autori vari, pubblicato da Arturo Bascetta), alle 20:30 200 secondi di Antonia Dininno (Ad Est dell'Equatore) con letture dell'attrice Brunella Caputo, e alle 21:15 Abissi di Felice Tommasone (Terra del Sole). Un'ottima occasione per promuovere la cultura e gli autori emergenti, ma anche per riscoprire le bellezze del terriotorio.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi