Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Festivaletteratura di Mantova

Festivalletteratura, MantovaCi risiamo, ecco un appuntamento immancabile che inaugura la nuova stagione culturale. Come tutti gli anni, a partire dal 1997, scende in campo in questa prima settimana di settembre la città di Mantova col suo Festivaletteratura. Quanti eventi per l'edizione 2013, cinque giorni di incontri, presentazioni, reading, ma anche spettacoli e concerti.

Le danze si sono aperte ieri, con Roberto Saviano tra i molti e prestigiosi ospiti della manifestazione, mentre oggi ci saranno, per fare qualche nome, Vinicio Capossela, Corrado Augias e Alessandro Bergonzoni.

Fate attenzione alla giornata di venerdì 6, perché ci vedrà protagonisti: ebbene sì, ci saremo anche noi di Sul Romanzo per una competizione letteraria tra blogger, ore 18 presso il Palazzo del Consorzio di Bonifica dei Territori del Mincio.

[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Il weekend attende, invece, Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi, Ivano Fossati, Peter Cameron, Andrea Vitali (sabato 7), Roberto Vecchioni, Neri Marcorè e Stefania Sandrelli (domenica 8).

Significativa la presenza di un importante numero di giovani autori italiani, che conquisteranno le scene anche con più di un incontro ciascuno: da Michela Murgia a Marco Malvaldi, da Marco Mancassola a Chiara Valerio.
Da segnalare, poi, i dibattiti con personalità di spicco come Stefano Rodotà e Massimo Cacciari.

Difficile in poche righe rendere giustizia al programma ricchissimo del festival, da sfogliare, invece, con calma a caccia degli eventi desiderati in giro per i punti d'interesse cittadini. Anche bambini e ragazzi potranno divertirsi con una serie di laboratori e spettacoli.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.