Festivaletteratura di Mantova
Ci risiamo, ecco un appuntamento immancabile che inaugura la nuova stagione culturale. Come tutti gli anni, a partire dal 1997, scende in campo in questa prima settimana di settembre la città di Mantova col suo Festivaletteratura. Quanti eventi per l'edizione 2013, cinque giorni di incontri, presentazioni, reading, ma anche spettacoli e concerti.
Le danze si sono aperte ieri, con Roberto Saviano tra i molti e prestigiosi ospiti della manifestazione, mentre oggi ci saranno, per fare qualche nome, Vinicio Capossela, Corrado Augias e Alessandro Bergonzoni.
Fate attenzione alla giornata di venerdì 6, perché ci vedrà protagonisti: ebbene sì, ci saremo anche noi di Sul Romanzo per una competizione letteraria tra blogger, ore 18 presso il Palazzo del Consorzio di Bonifica dei Territori del Mincio.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Il weekend attende, invece, Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi, Ivano Fossati, Peter Cameron, Andrea Vitali (sabato 7), Roberto Vecchioni, Neri Marcorè e Stefania Sandrelli (domenica 8).
Significativa la presenza di un importante numero di giovani autori italiani, che conquisteranno le scene anche con più di un incontro ciascuno: da Michela Murgia a Marco Malvaldi, da Marco Mancassola a Chiara Valerio.
Da segnalare, poi, i dibattiti con personalità di spicco come Stefano Rodotà e Massimo Cacciari.
Difficile in poche righe rendere giustizia al programma ricchissimo del festival, da sfogliare, invece, con calma a caccia degli eventi desiderati in giro per i punti d'interesse cittadini. Anche bambini e ragazzi potranno divertirsi con una serie di laboratori e spettacoli.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi