Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Festival di Cannes 2015, ecco tutti i film in gara

Festival di Cannes 2015, ecco tutti i film in garaIl Festival di Cannes 2015 ha appena reso noto il programma della sua sessantottesima edizione, testimoniando la florida stagione del cinema italiano, presente alla kermesse con ben quattro film:  Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, Mia madre di Nanni Moretti e Youth di Paolo Sorrentino, nella sezione Film in concorso; e The Other Side di Roberto Minervini, nella sezione Un certain ragard. Ecco la lista completa dei film in gara:

DHEEPAN (TEMPORARY TITLE) di Jacques AUDIARD
LA LOI DU MARCHÉ (A SIMPLE MAN) di Stéphane BRIZÉ
MARGUERITE ET JULIEN (MARGUERITE AND JULIEN) di Valérie DONZELLI
CAROL di Todd HAYNES
NIE YINNIANG (THE ASSASSIN) di HOU Hsiao Hsien
SHAN HE GU REN (MOUTAINS MAY DEPART) di JIA Zhang-Ke
UMIMACHI DIARY (OUR LITTLE SISTER) di Hirokazu KORE-EDA Hirokazu
MACBETH di Justin KURZEL
THE LOBSTER di Yorgos LANTHIMOS
MON ROI di MAÏWENN
LOUDER THAN BOMBS di Joachim TRIER
THE SEA OF TREES di Gus VAN SANT
SICARIO di Denis VILLENEUVE
IL RACCONTO DEI RACCONTI di Matteo GARRONE
Festival di Cannes 2015, ecco tutti i film in gara_Garrone
MIA MADRE di Nanni MORETTI
Festival di Cannes 2015, ecco tutti i film in gara_Moretti
Festival di Cannes 2015, ecco tutti i film in gara_Sorrentino

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

 

Per la sezione Un Certain Regard, invece, i film in gara sono:  
MASAAN (FLY AWAY SOLO) di Neeraj GHAYWAN
HRÚTAR (RAMS) di Grímur HÁKONARSON
KISHIBE NO TABI (JOURNEY TO THE SHORE) di KUROSAWA Kiyoshi
JE SUIS UN SOLDAT (I AM A SOLDIER) di Laurent LARIVIÈRE
ZVIZDAN (THE HIGH SUN) di Dalibor MATANIC
THE OTHER SIDE di Roberto MINERVINI
UN ETAJ MAI JOS (ONE FLOOR BELOW) di Radu MUNTEAN
MU-ROE-HAN (THE SHAMELESS) di OH Seung-Uk
LAS ELEGIDAS (THE CHOSEN ONES) di David PABLOS
NAHID di Ida PANAHANDEH
COMOARA (THE TREASURE) di Corneliu PORUMBOIU
CHAUTHI KOOT (THE FOURTH DIRECTION) di Gurvinder SINGH
MADONNA di SHIN Suwon
MARYLAND di Alice WINOCOUR
 

Tra i film fuori concorso, infine, ci saranno Le Petite Prince,  tratto dall'omonimo libro di Antoine de Saint-Exupéry e diretto da Mark Osborne, e Inside Out, nuovo film della scuderia Disney Pixar. Confermata anche la presenza di Mad Max: Fury Road  e Irrational Man di Woody Allen.

Festival di Cannes 2015, ecco tutti i film in gara_Sorrentino_Moretti_Garrone

Non ci resta che attendere gli sviluppi, sperando che la Giuria del Festival di Cannes 2015 incoroni qualche italiano tra i migliori film in gara.

 

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.3 (3 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.