Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Festival della mente di Sarzana, 10ma edizione

festival-della-menteRitorna puntuale, come negli ultimi dieci anni, il Festival della Mente di Sarzana (SP), appuntamento internazionale dedicato alla creatività e gemellato con “Puerto de Ideas”, analogo festival sudamericano che pone al centro delle tematiche i processi creativi.

L'edizione del 2012 ha visto partecipare ospiti illustri come Erri De Luca, Ascanio Celestini e Marco Paolini, ma anche il programma di quest'anno promette un'entusiasmante tre giorni di incontri.

Si parte domani, venerdì 30 agosto, con l'inaugurazione in piazza Matteotti alle 17:30 (ingresso gratuito), insieme al sindaco di Sarzana, alla direttrice del progetto e al presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia. Gli incontri di punta della prima giornata sono quello con Paolo Giordano presso la sala Canale Lunense (dal titolo Attraversare la linea d'ombra, che affronterà il tema dell'adolescenza) e la lettura di Sandro Lombardi tratta da Proust (Dalla parte di Swann) al Chiostro di San Francesco, ore 21:30. 

[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

La mattina del sabato (ore 10:30 in Piazza Matteotti) è attesissimo lo scrittore inglese Jonathan Coe, che con Massimo Cirri parlerà di Sense of humour: uno stile di vita. La sera, invece, saranno i fratelli Servillo, Peppe e Toni, a tenere banco con un concerto/recital (Cantami una poesia, in piazza d'armi alla Fortezza Firmafede, 21:30) accompagnati dal quartetto d'archi Solis String Quartet. Infine, domenica primo settembre, con Lella Costa in tarda mattinata (Di cosa parliamo quando parliamo di ironia, ore 12 in piazza Matteotti) e Alessandro Bergonzoni tra gli ultimi ad esibirsi (No al genocidio!, ore 21:15 ancora in Fortezza Firmafede). Tanti, comunque, gli eventi di contorno, con entrata a prezzi sostenibili (dai 3.50 ai 7 €), e un programma per bambini e ragazzi ricco di laboratori.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.