Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Festiva di Cannes 2017 – Tutti i film in concorso. Un solo italiano in gara

Festiva di Cannes 2017 – Tutti i film in concorso. Un solo italiano in garaSono stati annunciati da poco i film in concorso per l'edizione 2017 del Festival di Cannes.

A scegliere il flm vincitore sarà come sempre una giuria d'esperti presieduta quest'anno da Pedro Almodovar. Mentre Cristina Mungiu, già vincitore della Palma d'oro, presiederà la giuria della sezione dedicata ai cortometraggi e l'attrice Sandrine Kiberlain coordinerà la giuria della Camera d'Or.

 

Come vedrete qui di seguito, un solo film italiano in gara per la sezione Un Certain Regard:

 

120 Beats per Minute di Robin Campillo
The Beguiled di Sofia Coppola
The Day After di Hong Sangsoo
A Gentle Creature di Sergei Loznitsa
Good Time di Benny Safdie & Josh Safdie [FILM D’APERTURA]
Happy End di Michael Haneke
In the Fade di Fatih Akin
Jupiter’s Moon di Kornél Mandruczó
The Killing of a Sacred Deer di Yorgos Lanthimos
Le redoubtable di  Michel Hazanavicius
Loveless di Andrey Zvyagintsev
The Meyerowitz Stories di Noah Baumbach
Okja di Bong Joon-Ho
Radiance di Naomi Kawase
Wonderstruck di Todd Haynes
You Were Never Really Here di Lynne Ramsay

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

***

Un Certain Regard

BARBARA di Mathieu AMALRIC
A NOVIA DEL DESIERTO (LA FIANCÉE DU DESERT / THE DESERT BRIDE) di Cecilia ATAN e Valeria PIVATO
TESNOTA (ÉTROITESSE / CLOSENESS) di Kantemir BALAGOV
AALA KAF IFRIT (LA BELLE ET LA MEUTE / BEAUTY AND THE DOGS) di Kaouther BEN HANIA
L’ATELIER di Laurent CANTET
FORTUNATA (LUCKY) di Sergio CASTELLITTO
LAS HIJAS DE ABRIL (LES FILLES D’AVRIL / APRIL’S DAUGHTER) di Michel FRANCO
WESTERN di Valeska GRISEBACH
POSOKI (DIRECTIONS) di Stephan KOMANDAREV
OUT di Gyorgy KRISTOF
SANPO SURU SHINRYAKUSHA (BEFORE WE VANISH) di KUROSAWA Kiyoshi
EN ATTENDANT LES HIRONDELLES (THE NATURE OF TIME) di Karim MOUSSAOUI
LERD (DREGS) di Mohammad RASOULOF
JEUNE FEMME di Léonor SERRAILLE
WIND RIVER di Taylor SHERIDAN
APRÈS LA GUERRE (AFTER THE WAR) di Annarita ZAMBRANO

***

Film Fuori Concorso

Blade of the Immortal di Takashi Miike
How to Talk to Girls at Parties di John Cameron Mitchell
Visages, Villages di Agnès Varda & JR

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

***

Proiezioni di mezzanotte

Prayer Before Dawn di Jean-Stéphane Sauvaire
The Merciless di Byun Sung-Hyun
The Villainess di Jung Byung-Gil

***

Eventi speciali

12 Jours di Raymond Depardon
24 Frames di Abbas Kiarostami
An Inconvenient Sequel di Bonni Cohen & Jon Shenk
Clair’s Camera di Hong Sangsoo
Demons in Paradise di Jude Ratman
Napalm di Claude Lanzmann
Promised Land di Eugene Jarecki
Sea Sorrow di Vanessa Redgrave
They di Anahita Ghazvinizadeh
Twin Peaks di David Lynch

***

FOR THE FIRST TIME

Carne y arena di Alejandro G. Iñárritu

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.