Feltrinelli acquista il 40% di Marsilio
La notizia è stata appena comunicata ufficialmente: Feltrinelli e Marsilio hanno siglato uno storico accordo che sancisce la nascita di nuove sinergie editoriali, di promozione e distribuzione tramite le filiere Feltrinelli.
L’accordo, riporta il comunicato stampa, soggetto alle usuali attività di verifica e due diligence, prevede l’acquisizione di una partecipazione iniziale del 40% della casa editrice veneziana da parte del Gruppo Feltrinelli, destinato ad arrivare al 55% dopo due anni; prevede inoltre la condivisione di competenze e know-how specifici nelle scelte editoriali, la promozione dei prodotti editoriali Marsilio da parte del Gruppo Feltrinelli e l’affidamento delle attività di distribuzione ad MF, joint venture tra Feltrinelli e Messaggerie Italiane.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
«I libri costituiscono la parte più profonda della nostra identità: siamo ontologicamente editori, diffondere idee e sguardi è la nostra vocazione – ha dichiarato Roberto Rivellino, Amministratore Delegato di Gruppo Feltrinelli - Marsilio dispone di un catalogo di alta qualità, di una grande esperienza nell’editoria libraria, di un profondo radicamento territoriale. Questi elementi, integrati all’identità e al perimetro strategico di Gruppo Feltrinelli, lasciano presagire un percorso comune di grande valore, che possiamo immaginare di estendere anche ad altre esperienze editoriali di valore presenti nel nostro paese».
«Questo accordo è un passo avanti importante del piano di crescita avviato tre anni fa da Marsilio con investimenti editoriali. Dopo la riacquisizione delle quote da Rizzoli un anno fa, è stato gratificante trovare nel Gruppo Feltrinelli il partner con cui avviare importanti sinergie industriali, nella comune visione del ruolo, dei compiti e delle sfide che attendono l’editoria. È una partnership che con mio padre Cesare – ha affermato Luca De Michelis, AD di Marsilio - abbiamo fortemente voluto per valorizzare la casa editrice e i suoi autori, e rafforzare, dalla storica sede di Venezia, il ruolo di primo piano di Marsilio nella produzione libraria».
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
L’operazione, prosegue la nota aziendale, rappresenta un tassello di particolare rilevanza strategica nello sviluppo del Gruppo Feltrinelli che con Marsilio stringe un’alleanza sul fronte dei contenuti dopo aver annunciato recentemente la joint venture con il gruppo Messaggerie Italiane per la creazione del più grande polo di e-commerce italiano per la cultura e l’editoria.
L’esperienza, il contatto con il territorio, il rapporto con gli autori e la cura nel lavoro editoriale, che da sempre contraddistinguono Marsilio, rappresentano gli assi portanti di una collaborazione di lungo periodo tra il Gruppo Feltrinelli e la famiglia De Michelis, da sempre alla guida della casa editrice veneziana.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi