Fabio Volo sui «Meridiani» Mondadori. Con tanto di copertina
Tutto è nato con un annuncio via Twitter, pubblicato da Fabio Volo nel pomeriggio di giovedì 14 novembre: «Consegnato ora il mio primo articolo per la pagina della cultura de il Corriere della sera. Esce domenica (il 17 novembre, n.d.r.). Sono contento».
120 caratteri appena, sufficienti però per scatenare una bagarre che sui social network si è protratta per ore, tra gli sparuti sostenitori di Volo e i ben più numerosi detrattori dell’autore. Che gli auguravano, tra le altre cose, che quel suo primo articolo tra le pagine del «Corriere» fosse anche l’ultimo, o che gli contestavano la sua stessa presenza nel mondo della cultura “che conta”.
La replica dell’autore non si è fatta attendere, e così, dopo appena due ore da quel primo tweet, ne è spuntato un altro che annunciava la pubblicazione delle sue opere, a partire dal prossimo gennaio, nella collana «Meridiani» di Mondadori, storico e prestigioso “tempio” della letteratura italiana e non solo. Neanche a dirlo, la notizia è rimbalzata di retweet in retweet scatenando le reazioni contrastanti dei lettori, per la maggior parte ignari del fatto che si trattasse di una provocazione dell’autore e, in linea di massima, decisamente poco propensi all’introduzione dell’opera omnia di Volo in un Meridiano.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Ma tanto è bastato per scatenare un dubbio che ancora aleggia in rete: uscirà o non uscirà il Meridiano di Fabio Volo nel 2014? Intanto l’autore de La strada verso casa (suo ultimo romanzo) ha postato pure una possibile immagine di copertina. Staremo a vedere.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi