Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Estate in città – Firenze e dintorni

FirenzeUna delle zone più ricche di eventi durante l'estate è quella di Firenze e di alcune province toscane. Già in attività da qualche mese, l'estate toscana presenta talmente tante manifestazioni che diventa difficile elencarle tutte e ci torna utile una divisione per gruppi come già fatto per altri programmi estivi di città come Milano, Roma e Bari. Non sarò esaustivo ma vi invito a visitare il sito ufficiale nel quale si potranno cercare per data, per luoghi e per categoria tutte le proposte culturali ed artistiche.

CINEMA

Il luogo in cui si concentrano le proiezioni è il Nelson Mandela Forum. Quest'anno fino al 31 luglio una serie di film stranieri e italiani verrà proiettata nell’area estiva dell'edificio. Grandi nomi e pellicole meno conosciute vi aspettano all'aperto (ma portatevi lo spray antizanzare).

 

TEATRO E DANZA

Per quanto riguarda teatro e danza, la lista di eventi (per fortuna) è molto lunga. Per avere un'idea più precisa di quello che avverrà nella città e in quale data, vi invito a utilizzare il sito che vi ho indicato sopra. Un'eccezione la farò segnalandovi due eventi fuori Firenze: il festival Intrecci d'estate, rassegna teatrale che si svolge tra il parco di Villa Gerini di Colonnata e il cortile dell’ex stabilimento Richard-Ginori, entrambi a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, e il Puccini Festival dedicato alle opere del compositore e che si svolge a Torre del Lago nell'omonimo teatro all'aperto Giacomo Puccini.

 

MUSICA

Le città toscane aprono i loro spazi ai consueti concerti estivi. Da luglio a settembre si alterneranno, in tutte le province, nomi come Hooverphonic, Franco Battiato, Yann Tiersen, Malika Ayane e tanti altri. Il sito Boxoffice offre un'ottima panoramica dei concerti estivi che vi terranno compagnia. Un piccolo appunto per settembre: il festival Metarock che si svolge a Pisa tra il 4 e il 7 di settembre. Segnato?

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

BAMBINI

Per i più giovani esiste uno spazio che si prende cura anche dei bambini rimasti in città nell'estate di Firenze. Il Giardino dell'Ortocultura si trasforma durante il periodo da luglio a settembre nel Giardino dell'Artecultura e propone attività sia per i grandi che per i piccini. Bolle di sapone, baby dance e Aperipasseggino sono solo alcune delle cose all'interno del programma. Andate a dare una sbirciata.

Amici toscani amanti dell'arte, si prospetta un'estate culturale anche grazie alle innumerevoli mostre organizzate in questo periodo di vacanza nei numerosi spazi dedicati.

I turisti si preparano ad assaltare le belle spiagge della Toscana. Ma anche Firenze, e le altre città della regione, d'estate possono stupirvi con le loro attività.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (5 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.