Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Estate in città – Bologna

Bologna EstateDopo la città di Firenze, spostiamoci più a nord per vedere cosa ci riserva l'estate a Bologna.

La sigla e il logo raffigurante una pecora (vedi immagine a sinistra) sono i due segni distintivi che caratterizzeranno gli eventi inseriti nella programmazione estiva. Un comodo sito dedicato vi aiuterà nella scelta di ciò che più vi piace. Ecco un piccolo riassunto articolato per categorie di ciò che succederà nella città emiliana.

CINEMA

Due sono i luoghi dove sono concentrate le proiezioni cinematografiche, organizzate dalla Fondazione Cineteca di Bologna fino al 14 agosto, ovvero la piazza Maggiore e l'Arena Puccini. Entrambi hanno una fitta programmazione quotidiana che tenta di accontentare nostalgici e non, dando spazio a film come La ballata del boia ma non disdegnando uno Smetto quando voglio.

 

BAMBINI

La Cineteca ha organizzato delle proiezioni anche per i bambini. Tenete gli aggiornamenti sotto controllo per sapere se il film può essere fruito anche dai più piccoli. Un solo laboratorio per l'infanzia viene citato nel sito e avrà luogo il 6 settembre al Museo Civico Medievale, durante la mostra Impressioni bizantine. Consiglio il sito Bambinidavivere che ogni weekend propone eventi per bimbi a Bologna e dintorni, svincolati dal programma Bè.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

MUSICA

Per quanto riguarda la musica c'è un evento nel cuore della città che si differenzia soprattutto per il costo: infatti le esibizioni sono ad offerta libera, se non diversamente indicato. Si tratta del Bolognetti Rock, gestito dal Covo Club e accompagnerà le notti estive fino al 2 agosto con concerti per ogni palato (uno tra tanti il cantautore Dente). Ma l'offerta musicale non si esaurisce con questo festival. Consultate l'elenco per saperne di più.

Incontri, mostre, visite guidate e spettacoli teatrali completano il vasto panorama di attività che il comune di Bologna offre alla città, ai turisti e agli abitanti per l'estateBè? Che aspettate?

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.7 (3 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.