Estate in città – Bari e dintorni
Partiti da nord, siamo scesi al centro, ora vediamo la città di Bari e i suoi dintorni d'estate cosa ci riservano.
Anche questa volta divideremo gli eventi per tematica e non per luogo data l'elevata serie di festival, spettacoli, avvenimenti al di fuori della città di Bari, ma sempre su territorio pugliese.
BAMBINI
Presso l'Arena Quattro Palme, in collaborazione con la libreria Moby Dick, verranno organizzati sette incontri dal 18 al 30 luglio dedicati ai bimbi dai 4 agli 8 anni. Vengono offerti laboratori e letture dedicati al tema di quest'anno: Un'Estate da Giganti.
LETTERATURA
Molti sono i paesi toccati dalla passione della lettura quest'estate. Partiamo da Locorotondo che ospita il consueto Libri nei vicoli del borgo, evento che racchiude incontri con autori e presentazioni di libri e che, partito il 27 giugno, durerà sino al 1 agosto. Ormai celebre anche la manifestazione Libri nel borgo antico che si svolge a Bisceglie dal 29 al 31 agosto e attira a sé un grande pubblico soprattutto per nomi importanti come Carofiglio e Pennacchi (nelle edizioni precedenti). Il programma di questo evento è ancora in aggiornamento, perciò tenete gli occhi aperti (e anche i browser). Ultima, ma non per importanza, la tredicesima edizione del festival Il libro possibile che si svolge dal 9 al 12 luglio a Polignano a Mare. Anche qui troviamo una ricca programmazione tutta da sfogliare.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
MUSICA
La musica chiama il pubblico nelle località marittime più che nella città di Bari. È per questo che se vogliamo seguire i concerti dobbiamo essere pronti a raggiungere diversi paesi.
Il Locus Festival, ad esempio, ha luogo, dal 25 luglio al 10 agosto, a Locorotondo: musica internazionale e non che nel passato ha saputo intercettare alcune proposte interessanti divenute celebri nel nostro paese soltanto qualche tempo più tardi.
A Monopoli invece si svolge il Coccaro Jazz Festival, tre serate (6 luglio, 20 luglio e 24 agosto) dedicate alla musica jazz.
E per gli amanti (e non solo) di quella classica esiste il Festival Musicale Città delle Ceramiche che si svolge a Grottaglie dal 3 al 16 luglio, che spazia fra diversi generi e che può riuscire ad accontentare anche i timpani più esigenti.
CINEMA
A Bitonto un festival che giunge alla sua quinta edizione unisce cinema e letteratura: Del racconto, il film(organizzato da I Bambini di Truffaut) si tiene fino al 3 agosto. Proiezioni che cantano fuori dal coro dei circuiti tradizionali, un modo nuovo di vivere l'esperienza cinematografica. Sono diverse le location in cui si terranno gli eventi, motivo per il quale consiglio di visualizzare il programma.
Pugliesi, ma soprattutto turisti che giungete in terra pugliese, non fermatevi a soste su spiagge assolate e a grandi abbuffate. Ma godetevi anche questa serie di manifestazioni per un’estate fra Bari e dintorni che possa essere di relax e di cultura allo stesso tempo.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi