Eimear McBride, John Banville e Rupert Thomson [RSCS – 112]
Baileys Women’s Prize
Eimear McBride wins Baileys women's prize for fiction with first novel (Maev Kennedy)
A girl is a half-formed thing è ormai un successo. Lo dimostra anche il fatto che la sua autrice, Eimear McBride, ha appena ricevuto il Beileys Women’s Prize per la sezione fiction – rubando il titolo alla favorita, Donna Tartt. Il premio, inoltre, porta con sé conseguenze positive per il genere della fiction: è stato premiato un romanzo da molti ritenuto troppo difficile o complicato. Un passo avanti contro la narrativa “mainstream”.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
John Banville
John Banville is first Irish author to win €50,000 Asturias award (Martin Doyle)
Un altro premio, un’altra vittoria. Questa volta si tratta di John Banville, lo scrittore irlandese che vinse il Booker Prize con The sea, ha appena ricevuto l’Asturias Award, il più prestigioso premio letterario spagnolo (che tra i vincitori del passato conta, per esempio, Philip Roth). La vittoria – che è stata assegnata sia a Banville che al suo alter ego, lo scrittore di crime novel – è una conquista per l’intera Irlanda, che vede assegnato il premio a un proprio scrittore per la prima volta.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Thomson e Evtušenko
What Writers Must Do: 'Love People' (Joe Fassler)
Lo scrittore inglese Rupert Thomson prende spunto da una poesia del poeta russo Evtušenko per raccontare il proprio rapporto con l’arte e la vita privata. L’audacia nel cercare nuove vie e nuove possibilità, il rischio di mettersi alla prova e gettarsi in imprese apparentemente ostili: sono questi i principi che lo guidano nella sua carriera di scrittore. Del resto, ne è pratica dimostrazione il fatto che ogni suo libro sia diverso dai precedenti, rendendo le sue opere di difficile catalogazione.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi