Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Editoria internazionale – I 50 migliori romanzi apocalittici

Editoria internazionale – I 50 migliori romanzi apocalitticiI 50 migliori romanzi apocalittici

 

A sceglierli è «Literary Hub» e si va da I Am Legend di Richard Matheson (1954) ad A Boy and His Dog at the End of the World di C.A. Fletcher (2019), passando attraverso Cloud Atlas di David Mitchell (2004).

 

Ecco la lista completa.

 

***

 

Hachette lancia una collana editoriale dedicata alla cultura BIPOC

 

Hachette, importante gruppo editoriale francese, ha deciso di lanciare una nuova collana incentrata su temi legati al mondo e alla comunità BIPOC (black, Indigenous and people of color). Le pubblicazioni partiranno da gennaio 2022 e il programma editoriale prevede da 12 a 15 libri l’anno. Si tratterà di saggi, memoir, testi incentrati sulla giustizia sociale e l’empowerment.

 

Qui tutte le notizie.

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

La censura cinese arriva in Germania

Da molti anni la Cina sta cercando di espandere la sua influenza all’estero, spingendosi oltre la politica e il mondo degli affari. Questa volta l’obiettivo sono la letteratura e l’editoria, in particolare gli editori tedeschi.

Qui tutti gli aggiornamenti.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Intervista a Martin Amis

Ryan Chapman, su «Esquire», pubblica un'intervista a Martin Amis, in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo, Inside Story. E Amis non risparmia nessuno, da Lev Tolstoj a Margaret Thatcher.

Qui l'intervista completa.

***

Editoria internazionale – 12 romanzi horror da leggere

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.