Editoria internazionale – I 50 migliori romanzi apocalittici
I 50 migliori romanzi apocalittici
A sceglierli è «Literary Hub» e si va da I Am Legend di Richard Matheson (1954) ad A Boy and His Dog at the End of the World di C.A. Fletcher (2019), passando attraverso Cloud Atlas di David Mitchell (2004).
Ecco la lista completa.
***
Hachette lancia una collana editoriale dedicata alla cultura BIPOC
Hachette, importante gruppo editoriale francese, ha deciso di lanciare una nuova collana incentrata su temi legati al mondo e alla comunità BIPOC (black, Indigenous and people of color). Le pubblicazioni partiranno da gennaio 2022 e il programma editoriale prevede da 12 a 15 libri l’anno. Si tratterà di saggi, memoir, testi incentrati sulla giustizia sociale e l’empowerment.
Qui tutte le notizie.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
La censura cinese arriva in Germania
Da molti anni la Cina sta cercando di espandere la sua influenza all’estero, spingendosi oltre la politica e il mondo degli affari. Questa volta l’obiettivo sono la letteratura e l’editoria, in particolare gli editori tedeschi.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Intervista a Martin Amis
Ryan Chapman, su «Esquire», pubblica un'intervista a Martin Amis, in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo, Inside Story. E Amis non risparmia nessuno, da Lev Tolstoj a Margaret Thatcher.
Qui l'intervista completa.
***
Editoria internazionale – 12 romanzi horror da leggere
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi