Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Editoria internazionale – Cosa sta succedendo ai traduttori di Amanda Gorman?

Editoria internazionale – Cosa sta succedendo ai traduttori di Amanda Gorman?6 rifacimenti di Jane Austen

 

Carina Pereira su «BookRiot» ha raccolto sei titoli di romanzi che si ripropongo di riscrivere Jane Austen in chiave 2021. Che stia per affermarsi una nuova moda letteraria?

 

Scopri qui i titoli selezionati.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

***

I memoir e l'arte della scoperta

Secondo Jed Perl i memoir hanno un raro pregio: quello di rivelarci qualcosa anche dei nostri amici più intimi. Non ci credete? Allora concedetevi qualche minuto leggendo quest'articolo.

Scopri qui la posizione di Perl.

***

Il self-publishing nella letteratura Tamil

Su «The Hindu» si racconta di un fenomeno nuovo per gli scrittori Tamil: la diffusione del self-publishing, in conseguenza della diffusione della figura degli scrittori-imprenditori, che possono far conoscere la loro creatività e allo stesso tempo trarne profitto.

Leggi l'articolo completo.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

***

Cosa sta succedendo ai traduttori di Amanda Gorman?

La questione sta facendo molto discutere. A fare il punto della situazione, partendo dalla situazione sviluppatasi in Olanda a seguito della rinuncia di Marieke Lucas Tijnevelw, Dw.com prova a fare il punto della situazione.

Per saperne di più, clicca qui.

***

Editoria internazionale – 10 scrittori che dovrebbero lavorare in politica

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.