Editoria in crisi: dagli USA una storia di licenziamenti in blocco
La crisi editoriale sta colpendo anche gli USA ed è notizia di pochi giorni fa che un ingente taglio alle risorse umane sarà posto in atto dal Journal Register Company, un gruppo editoriale che annovera numerosi quotidiani e riviste, dal New Haven Register al The Macomb Daily. I quartieri generali a Yardley, piccola località della Pennsylvania, hanno già un piano di business che vada ad affrontare l’aria di bancarotta che già lo scorso settembre aveva messo in agitazione i dipendenti.
I licenziamenti riguardano 844 persone nello Stato del Michigan, in particolare 131 appartenenti allo staff editoriale, 295 alle attività operative, 156 al segmento pubblicitario, 155 alla distribuzione, 92 all’amministrazione, più 3 dirigenti.
È in corso una vendita importante che coinvolge il Journal Register Company e altre importanti società editoriali e finanziarie statunitensi. Il rischio serio di bancarotta per due volte in tre anni sembra rappresentare un segnale grave che in questa occasione porterà a numerosi licenziamenti.
Il fatto dimostra che nonostante i tentativi di raccogliere i frutti di infinite argomentazioni sul futuro dell’editoria, ancora una ricetta vincente non è stata trovata e negli USA sono in profondo rosso numerose società legate all’editoria e alla comunicazione.
Nel nostro Paese pochi mesi addietro si è presentato il Rapporto sullo stato dell’editoria italiana e ci sono pochissimi segnali di speranza, non bastano i tentativi delle start-up, forse il problema è più sostanziale, ed è legato alla fruizione contemporanea dei contenuti online, a danno del cartaceo.
Vedremo tagli di questo tipo anche in Italia?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi