Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Editoria in crisi: dagli USA una storia di licenziamenti in blocco

Editoria in crisi: dagli USA una storia di licenziamenti in bloccoLa crisi editoriale sta colpendo anche gli USA ed è notizia di pochi giorni fa che un ingente taglio alle risorse umane sarà posto in atto dal Journal Register Company, un gruppo editoriale che annovera numerosi quotidiani e riviste, dal New Haven Register al The Macomb Daily. I quartieri generali a Yardley, piccola località della Pennsylvania, hanno già un piano di business che vada ad affrontare l’aria di bancarotta che già lo scorso settembre aveva messo in agitazione i dipendenti.

 

I licenziamenti riguardano 844 persone nello Stato del Michigan, in particolare 131 appartenenti allo staff editoriale, 295 alle attività operative, 156 al segmento pubblicitario, 155 alla distribuzione, 92 all’amministrazione, più 3 dirigenti.  

 

È in corso una vendita importante che coinvolge il Journal Register Company e altre importanti società editoriali e finanziarie statunitensi. Il rischio serio di bancarotta per due volte in tre anni sembra rappresentare un segnale grave che in questa occasione porterà a numerosi licenziamenti.

 

Il fatto dimostra che nonostante i tentativi di raccogliere i frutti di infinite argomentazioni sul futuro dell’editoria, ancora una ricetta vincente non è stata trovata e negli USA sono in profondo rosso numerose società legate all’editoria e alla comunicazione.

 

Nel nostro Paese pochi mesi addietro si è presentato il Rapporto sullo stato dell’editoria italiana e ci sono pochissimi segnali di speranza, non bastano i tentativi delle start-up, forse il problema è più sostanziale, ed è legato alla fruizione contemporanea dei contenuti online, a danno del cartaceo.

 

Vedremo tagli di questo tipo anche in Italia?  

 

Il tuo voto: Nessuno Media: 2 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.