Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Editoria e illustrazione per l’infanzia in mostra alla periferia di Roma

Più libri più luoghiNei prossimi giorni, nell’ambito delle iniziative promesse all’interno di Più libri più liberi, XII Fiera Nazionale della piccola e media imprenditoria in programma a Roma dal 5 fino al prossimo 9 dicembre, si terrà una serie di iniziative raggruppate sotto il titolo di Più libri più luoghi, con l’intento di avvicinare la letteratura ai luoghi più periferici della Capitale.

Segnaliamo, in particolare, l'evento dal titolo Creatività, diversità e irriverenza, che avrà luogo il 3 dicembre alle ore 16.00, presso la Cooperativa Il Carosello, nella zona Pisana, a Roma.
La letteratura per ragazzi incontra i bambini dei quartieri periferici di Roma, grazie a una mostra di illustrazioni e a un incontro con autori, illustratori ed editori. «L’idea – spiegano gli organizzatori – è quella non solo di portare la cultura fuori dai quartieri centrali, ma di far muovere anche i cittadini per far conoscere loro le belle realtà del territorio, dove gli operatori lavorano con dedizione e tanta tanta fatica...».

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Ed è così che hanno deciso di uscire dalle librerie, dalle case editrici e dagli studi per incontrare i giovani, lettori e non, e giocare con i colori e le parole, con l’obiettivo di avvicinarli alla lettura, ma soprattutto di portare la letteratura in città, farla scendere tra le strade, stabilire un contatto diretto tra gli operatori e chi delle loro opere dovrebbe fruire: un modo per creare un ponte tra la cultura e le aree meno centrali di una metropoli come Roma. Un esperimento che speriamo possa ripetersi anche in altre città italiane.

 

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.