Editoria e illustrazione per l’infanzia in mostra alla periferia di Roma
Nei prossimi giorni, nell’ambito delle iniziative promesse all’interno di Più libri più liberi, XII Fiera Nazionale della piccola e media imprenditoria in programma a Roma dal 5 fino al prossimo 9 dicembre, si terrà una serie di iniziative raggruppate sotto il titolo di Più libri più luoghi, con l’intento di avvicinare la letteratura ai luoghi più periferici della Capitale.
Segnaliamo, in particolare, l'evento dal titolo Creatività, diversità e irriverenza, che avrà luogo il 3 dicembre alle ore 16.00, presso la Cooperativa Il Carosello, nella zona Pisana, a Roma.
La letteratura per ragazzi incontra i bambini dei quartieri periferici di Roma, grazie a una mostra di illustrazioni e a un incontro con autori, illustratori ed editori. «L’idea – spiegano gli organizzatori – è quella non solo di portare la cultura fuori dai quartieri centrali, ma di far muovere anche i cittadini per far conoscere loro le belle realtà del territorio, dove gli operatori lavorano con dedizione e tanta tanta fatica...».
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Ed è così che hanno deciso di uscire dalle librerie, dalle case editrici e dagli studi per incontrare i giovani, lettori e non, e giocare con i colori e le parole, con l’obiettivo di avvicinarli alla lettura, ma soprattutto di portare la letteratura in città, farla scendere tra le strade, stabilire un contatto diretto tra gli operatori e chi delle loro opere dovrebbe fruire: un modo per creare un ponte tra la cultura e le aree meno centrali di una metropoli come Roma. Un esperimento che speriamo possa ripetersi anche in altre città italiane.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi