Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

E se ci vietassero di leggere e scrivere? Il terribile scenario descritto da Maico Morellini

E se ci vietassero di leggere e scrivere? Il terribile scenario descritto da Maico MorelliniLa terza memoria è la seconda opera di Maico Morellini nella collana da edicola Urania delle edizioni Mondadori. La prima è datata 2011, in quanto vincitrice del Premio Urania dell’anno precedente. Il genere del romanzo, uscito lo scorso maggio in edicola e in ebook, trova uno spazio a cavallo fra fantascienza e horror. I suoi protagonisti invece mi sembrano prima di tutto i temi astratti, e solo in secondo piano le persone che agiscono e portano avanti la trama. Il primo a farsi notare è il Verbo, che dà corpo e sostanza al significato delle parole. Poi viene la scrittura, grande assente perché è proibita, e questo ci pone di fronte a interessanti dilemmi. Infine il sangue, che è una sostanza sempre affascinante. Vediamo un attimo il soggetto.

 

Il mondo è passato attraverso una grande devastazione. A Roma, è il Consiglio a tenere insieme la civiltà regolando l’uso del Verbo. Leggere e scrivere è proibito, poiché proprio attraverso il Verbo è stata scatenata la passata distruzione. Ben poco rimane delle vestigia del mondo: la civiltà conosciuta si spinge a fatica fino alla Pianura padana. E le minacce arrivano da ogni lato.

«Non possiamo permettere che i Matematici aumentino ancora il loro potere» ammonisce un Consigliere.

«Strani fatti sono avvenuti al Nord» avverte il capo stesso del Consiglio, «un utilizzo improprio del Verbo».

Sono ben due fronti: possono essere affrontati da una civiltà di pochi contadini analfabeti e ancora meno Accoliti e Militi?

 

LEGGI ANCHE – Murakami, la distopia divenuta realtà

E se ci vietassero di leggere e scrivere? Il terribile scenario descritto da Maico Morellini

Man mano che leggevo le avventure di questa popolazione post-apocalittica, mi colpiva una considerazione: sono proprio pochi, in un fazzoletto che corrisponde a pochissime regioni del centro Italia. I Consiglieri avranno anche scelto come sede la magnificenza della basilica di San Pietro, ma le forze armate di cui dispone la più grande potenza del mondo ammontano a qualcosa come duemila Militi. Una nullità.

In più, si tratta di una popolazione analfabeta. Solo una minoranza (i Consiglieri, che si contano su una mano, e i loro Adepti) ha il permesso di studiare le parole. Con queste, evocano la potenza creativa e distruttiva del Verbo. Quanto è limitante non poter scrivere? Non si possono tenere diari, annotare memorie, neanche apporre didascalie. L’ordine architettonico dei Numeri traccia bozze e progetti: non mi aspetterei niente di meno, ma niente didascalie. Qualcuno in un recente passato ha usato delle parole scritte: i corpi degli abitanti dell’intera cittadina che si è macchiata del crimine sono esposti al Colosseo, pietrificati.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Cos’è questo Verbo, così terribile che pur di non farlo evocare bisogna vietare a tutti di scrivere e leggere? Per chi è cresciuto sentendo la cosmogonia tradizionale della religione ebraica e cristiana, il Verbo diede il primo impulso di esistenza all’intero universo. In modo simile al suo omonimo biblico, questo Verbo non si vede e non si tocca, ma è una forza che i Consiglieri possono misurare, e traduce le loro parole astratte in materia e azioni concrete. I personaggi che possono leggere (pochi, quindi) sanno che questo tipo di Verbo non c’è sempre stato; che, prima della distruzione che chiamano Disordine, il mondo intero brulicava di una grande civiltà fiorente.

Le domande su qual è esattamente la natura di questo fenomeno dovranno aspettare gli ultimi capitoli; noi, nel frattempo, possiamo lanciarci in altre considerazioni.

E se ci vietassero di leggere e scrivere? Il terribile scenario descritto da Maico Morellini

Per esempio: quanto ci affascina il potere di trasformare l’astratto in concreto? Pensiamoci: per tutta la vita, a casa e al lavoro, noi umani siamo impegnati a fare il contrario, riducendo il concreto in astratto. Cataloghiamo la realtà in conti, somme, numeri e parole; dividiamo le categorie in “questi” e “quelli”; compiliamo statistiche e ci facciamo valutazioni sulla base di materiale spesso già astratto in partenza. Il potere di questo Verbo ci permetterebbe di fare l’opposto, come scrivere su una lavagnetta “sedia” o “divano” e sedercisi sopra, riposando finalmente dalle nostre fatiche!

Al prezzo, però, di usare il sangue. Questo è un altro elemento pieno di fascino per noi che leggiamo: ci fa paura e ribrezzo. Mostrandosi fuori dalle vene, rappresenta la vita che viene meno pian piano; mostrandosi in luoghi lerci e malsani, magari pescato direttamente dalle carotidi con le gabbie di tubi metallici che indossano i Consiglieri (fatico a immaginare siano state sterilizzate), ci dà un’ansia impareggiabile pensando a ogni tipo di infezioni e malanni.

Oltre a questi elementi che solleticano la nostra fantasia, Morellini non si è risparmiato nell’azione e negli effetti speciali. Dalla piccola delegazione della consigliera Beteah impegnata a fronteggiare un assalto di non morti, alla spedizione militare che avanza a incantesimi di Salto scritti sulle apposite tavolette, agli scontri in cui alcuni proiettili sono zolle e appezzamenti di tutto rispetto. Ma per conoscere il segreto del Verbo, cosa si intende per memoria e perché proprio la terza, il lettore dovrà aspettare di raggiungere nel finale quello che rimane della città di Imola.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (3 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.