Dr. Seuss, Lady Godiva e sette sorelle nude
Vi starete chiedendo cosa c’entri Dr. Seuss con Lady Godiva e sette sorelle nude. Ebbene, uno dei più importanti scrittori di storie per bambini, autore di fortunatissimi libri come Prosciutto e uova verdi, Il gatto col cappello, L’uovo di Ortone e Il Grinch (tutti editi in Italia da Giunti), ha pubblicato anche un libro illustrato per soli adulti, dedicato alla figura di Lady Godiva. Anzi, a dirla tutta, Theodor Seuss Geisel ha immaginato ben sette sorelle Godiva in un testo che, data l’epoca di pubblicazione, possiamo considerare abbastanza scandaloso.
Lady Godiva, tra storia e leggenda
A dispetto di quanto pruriginosamente si potrebbe pensare immaginando una signora Godiva che gira nuda su un cavallo, il termine Godiva non ha nessun riferimento lascivo. Deriva, invece, dall’anglosassone (Godgifu o Godgyfu) e significa “regalo di Dio”.
Molte fonti storiche attestano la sua reale esistenza a Conventry nell’anno Mille come moglie del conte Leofrico e, alla morte di questi, tra i pochi anglosassoni ad aver conservato i propri possedimenti terrieri nella contea dopo la conquista normanna.
La sua figura, però, è al centro di una leggenda che, riportata da alcune fonti, è giunta fino ai giorni nostri. Il primo a parlarne è Roger di Wendover nel suo Flores Historiarum nel quale racconta della contessa di Coventry impegnata contro le ingiustizie del marito. In particolare, per ribellarsi a un inasprimento delle tassazioni imposte dal conte ai danni di una popolazione già stremata, pare che Lady Godiva abbia deciso di girare nuda e a cavallo per la contea fino a quando Leofrico non avesse ritirato le nuove imposte.
La leggenda narra che il marito avrebbe emesso un’ordinanza con la quale impediva a chiunque di uscire in strada a guardare la moglie. Disobbedì soltanto un sarto che, alla vista della donna, rimase cieco. L’uomo è riportato come Peeping Tom, cioè Tom il guardone.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Il libro di Dr. Seuss
A questa leggenda Dr. Seuss decise di dedicare un libro illustrato, il suo primo testo rivolto esclusivamente a un pubblico adulto, dato alle stampe nel 1939 (e successivamente riproposto nel 1987) con il titolo di The Seven Lady Godivas: The True Facts Concerning History's Barest Family.
Il libro narra la storia di ben sette sorelle Godiva che giravano sempre nude perché «erano sempre sé stesse e decisero di non mascherarsi». Alla morte del padre, a seguito di una caduta da cavallo, le donne fecero voto di non sposarsi, nonostante il pressante corteggiamento dei sette fratelli Peeping, fino a quando non fossero riuscite a completare la loro missione: raccogliere e raccontare tutta la verità sui cavalli e sulla loro pericolosità.
La storia editoriale di un flop
Pare che la pubblicazione del libro sia stata imposta da Dr. Seuss a Bennett Cert, editore di Random House, per abbandonare la casa editrice Vanguard.
Il libro fu stampato in 10 mila copie, ma soltanto 2.500 furono quelle effettivamente vendute, anche se, stando a un articolo di Judith Martin apparso sul «Boston Globe» nel 1971, quest’ultime sarebbero state solo 50. Le restanti copie furono vendute a 25 centesimi nella catena Schulte’s Cigar Stores.
LEGGI ANCHE – Quella volta che Aldous Huxley scrisse un libro per bambini
Si trattò, dunque, di un vero e proprio flop editoriale, il «più grande fallimento» della sua carriera, come lo definì lo stesso Dr. Seuss, che riconobbe gli errori commessi: «Era pieno di donne nude, e non sono riuscito a disegnarle in modo da risultare convincente».
E oggi?
Il flop iniziale e la quasi esclusiva attenzione riservata da Dr. Seuss alla letteratura per ragazzi ha reso questo libro una rarità, al punto da sollevarne le quotazioni. La prima edizione del 1939, ad esempio, è in vendita su ebay da 350 a 560 dollari, mentre per un esemplare della seconda edizione si arriva a chiedere anche 750 dollari.
Se è certo che Lady Godiva e le sette sorelle nude non hanno fatto la fortuna di Dr. Seuss in vita, il libro è diventato una vera chicca per i collezionisti di libri rari e gli ammiratori dello scrittore.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi