David Cronenberg arriva in libreria con “Consumed”
David Cronenberg lo conosciamo davvero tutti, dal momento che è uno dei registi più famosi del panorama cinematografico mondiale. E, appunto, noi lo conosciamo soprattutto come cineasta e per aver firmato capolavori come Il demone sotto la pelle, La zona morta, Videodrome, La mosca, giusto per citare alcuni titoli. Ma oggi parliamo di lui per un altro motivo: infatti, il prossimo autunno Cronenberg arriverà in libreria con un romanzo, Consumed, un'opera che riproporrà nero su bianco molte delle tematiche già affrontate nei suoi film.
Qualche tempo fa sono stati forniti alcuni dettagli sulla trama, incentrata su Nathan e Naomi, amanti, antagonisti sul piano professionale, due giornalisti sempre alla ricerca della notizia sensazionale, quella da sbattere a caratteri cubitali in prima pagina. La loro storia si sviluppa su due piani: da una parte Naomi, decisa a scrivere un pezzo su una coppia molto particolare, Célestine e Aristide Arosteguy, filosofi marxisti e sessualmente privi di inibizioni. Célestine viene uccisa e Aristide scompare, lasciando supporre che sia proprio lui il colpevole del delitto, ma non solo: oltre ad avere ucciso la donna, ne avrebbe mangiato parti del corpo. Naomi si mette sulle tracce di Aristide, arrivando a scoprire una verità sconvolgente, che riguarda la vita sessuale della coppia.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Dall'altra parte, Nathan si trova a Budapest per realizzare un servizio fotografico su un medico, sospettato di essere coinvolto in un traffico illegale di organi e ricercato dall'Interpol. Ma mentre sta svolgendo il suo lavoro, Nathan si ammala, di una malattia rara: sembra esserci solo uno specialista in grado di guarirlo, un uomo che vive a Toronto, un individuo oscuro che sta conducendo degli studi sulla figlia, soggetta a uno strano comportamento, che nasconde un misterioso segreto.
In che modo le avventure di Nathan e Naomi s'intrecceranno tra di loro? Quali saranno gli epiloghi delle loro storie? Per avere delle risposte bisognerà aspettare ancora un po' e poi correre in libreria a comprare Consumed, che, speriamo, sia all'altezza dei prodotti a cui Cronenberg ci ha abituati.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi