“Da libro nasce libro”, a Venezia
Il 4 aprile 2013 ha preso il via un progetto, chiamato Da libro nasce libro, che nasce dalla collaborazione, nell’ambito di una co-progettazione, promossa dal Centro di Sperimentazione Ecomuseale Emù, che si è concretizzata in una convenzione tra Fondazione Querini Stampalia e l’Associazione Vortice che gestisce il Teatro Fondamenta Nuove.
La convenzione ha portato alla creazione di un book corner all’interno del Teatro Fondamenta Nuove, accessibile in orari di biglietteria nei giorni di spettacolo, e il mercoledì dalle 15 alle 17. Stiamo parlando di libri messi a disposizione degli utenti, i quali, con un piccolo contributo, possono prendere uno o più volumi a scelta.
Il ricavato è destinato all’incremento del patrimonio librario della Fondazione Querini Stampalia. In particolare, l’obiettivo è l’acquisizione di nuove opere editoriali, nazionali e internazionali, dedicate alle arti e alle discipline dello spettacolo.
L’esperienza di Da libro nasce libro arriva quest’anno a Venezia, dopo la proficua esperienza dell’anno scorso a Mestre, e non fa altro che ribadire come mettere in sinergia tra loro forze diverse, “fare rete”, attraverso soggetti culturali differenti, sia sempre la migliore strategia culturale possibile.
Potrebbe sembrare scontato, a dirsi, ma in questa congiuntura infelice per molti versi, fioriscono iniziative su iniziative, legate da una parte ad un’idea di cultura, partecipata e partecipativa, dall’altra davvero ancorate al territorio, primo ed essenziale “laboratorio” culturale.
E questa è una strada foriera di risultati sempre più importanti.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi