Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Cultura a #Milano 12 – Festival

Festival MilanoConcludiamo gli articoli che offrono uno scorcio sui luoghi di cultura milanese con alcuni festival che si alternano durante tutto l'anno nel panorama meneghino.

Citando alcuni fra i più famosi, che non hanno bisogno di didascaliche presentazioni, troviamo il Salone del Mobile (periodo: aprile), con una kermesse internazionale di design, il Milano Film Festival (periodo: settembre), con le sue proposte fuori dal coro cinematografico e il festival musicale MITO (periodo: settembre) che si svolge tra le città di Milano e Torino.

Accanto a queste manifestazioni più conosciute trovano spazio anche alcune meno famose ma che comunque attirano un pubblico molto vasto:

BOOKCITY (periodo: novembre)

Festival nato da pochi anni con la volontà di mettere al centro della discussione tutto il mondo editoriale. Presentazioni, spettacoli teatrali, intrattenimento per i più piccoli e musica girano intorno al libro in tutte le sue sfumature. Impossibile partecipare a tutti gli eventi presentati, scegliete con cura.

 

FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ (periodo: settembre)

Un evento che getta uno sguardo sull'argomento della biodiversità urbana. Capofila dei promotori è l'Ente Parco Nord Milano e anche in questa occasione la proposta culturale spazia dal teatro agli incontri tematici.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete la nostra Webzine

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO, D'ASIA E AMERICA LATINA (periodo: maggio)

Altro evento che mostra realtà troppo spesso ignorate dal media cinematografico o raccontate da occhi che non sono cresciuti in quelle terre distanti. Il tutto accompagnato da mostre fotografiche, cucina etnica e musica.

Durante il 2015, Milano ospiterà l'EXPO. Ci sono molti aspetti da considerare e da criticare sulla realizzazione di questa esposizione internazionale, ma non è questa la sede. Il lato positivo sarà certamente l'ondata di eventi organizzati a cavallo tra il 2014 e il 2015 che ha reso Milano una città all'altezza culturale che di una città europea. Ricordo anche il sito di Fiera Milano sempre aggiornato sui festival culturali e sulle esposizioni che organizzate ai piedi della Madunina.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.3 (3 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.