CRONACHE SCOLASTICHE (5): Cosa passa nella testa di un adolescente
A diciassette anni lessi uno dei libri più misteriosi di Dostoevskij, cioè L’adolescente, un romanzo del 1875. Avevo già letto I fratelli Karamazov e L’idiota, ero completamente affascinata da quella scrittura e soprattutto dall’universo di idee e di persone che ne scaturiva. In questo caso invece rimasi delusa nelle mie aspettative (anche se mi rendo conto che non ci può essere delusione con Dostoevskij, ma esprime bene il mio sentimento di allora). Il problema non era capire la trama, ovviamente, che pure è estremamente complessa, ma il fatto che ad essere disattesa era la necessità del rispecchiamento di quel periodo. Mi sembrò più facile rispecchiarmi allora nei monologhi di Tonio Kröeger, o nei vagabondaggi di Demian o Narciso e Boccadoro.
Il fatto è che l’adolescente vuole rispecchiarsi. Vuole trovare il suo simile, altrimenti il mondo non gli interessa. Penso all’esperienza che vivo tutti i giorni nella scuola. Non in prima media, ovviamente. Quando sono ancora bambini, e i loro occhi spalancati sul mondo includono anche te, ti vogliono conoscere, sapere tutto di te, vogliono la tua approvazione e sapere di far bene.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi