Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

C.Re.S.Co.: gli artisti riprendano la parola

C.Re.S.Co.Sabato 20 aprile 2013 si svolgerà, in tutta Italia, la II Giornata Nazionale di C.Re.S.Co., Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea.

 

Il C.Re.S.Co., comitato senza fini di lucro, nasce nel 2010 con precisi obiettivi statutari; tra gli altri: promuovere le relazioni tra gli operatori dello spettacolo dal vivo sul territorio nazionale, perseguire garanzie su condizioni economiche e sociali per lo sviluppo dello spettacolo dal vivo, diffondere la conoscenza dello spettacolo dal vivo contemporaneo.

 

Ad oggi, vi aderiscono oltre 130 promotori, fra associazioni, teatri, residenze, festival, compagnie, reti e singoli, sparsi in 19 regioni italiane.

 

La II Giornata Nazionale ha come obiettivo precipuo quello di rimettere al centro il pensiero artistico, sfruttando una serie di eventi, da Torino e Milano a Catania, attraversando lo Stivale. Azioni, gesti collettivi, che dicano qualcosa di più sui promotori del C.Re.S.Co., e che dicano qualcosa di più sulle molte, e variegate, anime che operano nella scena contemporanea nostrana. Il programma completo rende conto di una grande vastità di orizzonti che faranno, della giornata del 20 aprile, una nuova occasione per ri-partire.

 

Una nuova occasione, anche, per fare il punto su una realtà in crescita esponenziale, che ha bisogno, ora più che mai, di conoscersi e riconoscersi, e di essere “comunicata” al meglio. E anche questo è uno degli obiettivi di C.Re.S.Co., fare sì che gli artisti possano, davvero, iniziare a riprendere la parola, in tutti i sensi.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.