Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Cosa c’entra Obama con Snoopy e Charlie Brown?

Cosa c’entra Obama con Snoopy e Charlie Brown?Charlie Brown e Snoopy conquistano anche il presidente Barack Obama che è arrivato a definirli un vero e proprio «tesoro americano».

 

Il successo dei Peanuts

Quello dei Peanuts è un successo senza tempo che prosegue inarrestabile anche a sedici anni di distanza dall’ultima pubblicazione del 13 febbraio 2000. Il 12 febbraio, infatti, Charles Schulz, il creatore di Snoopy e dei suoi amici di carta, ci lasciava, ma già un mese prima aveva rivelato la sua decisione di interrompere la pubblicazione dei Peanuts con una lettera che si chiudeva in modo quasi profetico: «Charlie Brown, Snoopy, Linus, Lucy... come potrei mai dimenticarvi?».

 

LEGGI ANCHE – Quindici anni senza Schulz e senza i Peanuts

 

Dimenticarli è impossibile: una nuova pubblicazione

E, d’altro canto, anche per noi sembra impossibile dimenticare i personaggi creati da Schulz, al punto che nel tempo si sono susseguite tante pubblicazioni dedicate ai Peanuts e tutte hanno ottenuto un enorme successo di pubblico.

L’ultima, in ordine di tempo, sarà data alle stampe ad aprile in Gran Bretagna e a maggio in America, pubblicata rispettivamente da Canongate e Fantagraphics Books.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Si tratta del venticinquesimo volume pubblicato da Canongate per ridare vita e vigore alle vignette di Schulz. Questa volta, dichiarano gli editori, Rerun van Pelt «sarà al centro della narrazione e si confermerà come l’ultimo grande personaggio dei Peanuts». Il libro includerà anche il fumetto settimanale in un’unica striscia Li’l Folks, che Schulz ha scritto tra il 1947 e il 1950.

I responsabili di Fantagraphics ritengono che Li’l Folks sia stato il «precursore creativo» dei Peanuts e che «la sua inclusione nel volume n. 25 completi il cerchio dei Peanuts».

Cosa c’entra Obama con Snoopy e Charlie Brown?

E Barack Obama?

Fantagraphics ha deciso di coinvolgere Obama in questa pubblicazione, chiedendo al Presidente degli Stati Uniti di scrivere l’introduzione al libro. L’invito è stato accettato prontamente.

«Come milioni di americani, sono cresciuto con i Peanuts. Ma non sono mai diventato troppo grande per loro», scrive Obama nell’introduzione, proseguendo: «Per decenni, i Peanuts sono stati la nostra coperta quotidiana di sicurezza. Ecco perché sono un tesoro americano».

 

LEGGI ANCHE – Obama nomina la prima donna di colore alla Biblioteca del Congresso

 

E sempre Obama ha definito «all’avanguardia» la serie delle pubblicazioni di Fantagraphics, che ha ristampato tutte le 18 mila strisce create da Schulz tra il 1950 e il 2000.

Non ci resta, dunque, che attendere la pubblicazione di questo venticinquesimo volume per incontrare di nuovo Charlie Brown e Snoopy e per leggere l’introduzione di Obama.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.