Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

conPasolini: dal 25 settembre il lungo tributo di Roma a Pier Paolo Pasolini

conPasolini: dal 25 settembre il lungo tributo di Roma a Pier Paolo PasoliniSi avvicina l'anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975) e la sua città “adottiva” gli dedica conPasolini, dieci giorni di approfondimenti, tra mostre, incontri, tributi musicali e visite guidate. Roma è sempre stata “con Pasolini”; la capitale è imprescindibile dalla vita e dalle opere dell'intellettuale nato a Bologna e cresciuto in Friuli. Per questo motivo non c'è nome più calzante per questa manifestazione che si terrà dal 25 settembre al 4 ottobre 2015.

conPasolinirisponde a una richiesta, che pare insaziabile, anche a quasi quarant’anni dalla sua morte, di conoscere e indagare la parabola intellettuale di questo straordinario e controverso protagonista del Novecento. Regista, poeta, romanziere, il passaggio terreno di Pasolini continua a tenere banco.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà la libreria Nuova Europa, situata all'interno del centro commerciale I Granai, in via Mario Rigamonti 100. Assieme al direttore editoriale di conPasolini, il giornalista Roberto Ippolito, a fare da guide tra fotografie, film, libri e canzoni del poliedrico Pasolini ci saranno, tra gli altri, anche Filippo La Porta, Fulvio Abbate, autore di Pasolini raccontato a tutti, e Mario Desiati.

conPasolini prenderà il via il 25 settembre (ore 18) con una mostra fotografica: introdotta dal critico Filippo La Porta, I tanti Pasolini si presenta come un photo album della vita pubblica e privata di Pasolini. Sabato 26 settembre (ore 18) ci sarà un tributo musicale a PPP in cui verranno riprodotte alcune delle canzoni scritte dall’artista. Tra gli altri appuntamenti più interessanti di conPasolini vi sono le presentazioni di due libri: Pasolini raccontato a tutti (Baldini & Castoldi), scritto da Fulvio Abbate, e la trascrizione del rivoluzionario documentario sociologico Comizi d’amore, realizzato da Pasolini nel 1965, pubblicata da Contrasto.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Leggete le nostre pubblicazioni

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

In chiusura, domenica 4 ottobre, il viaggio astratto fra il pensiero e le opere di uno dei nostri intellettuali più “scomodi” diventa un viaggio fisico fra i luoghi pasoliniani della città di Roma. In pullman si farà tappa nelle zone più significative per il percorso privato e professionale di Pasolini: partendo da Ostia, dove fu ritrovato senza vita, fino al quartiere Monteverde, dove Pasolini ha abitato e di cui ha scritto diffusamente in Ragazzi di vita, passando per quelle borgate tanto care al Pasolini regista, come il Pigneto e la zona del Mandrione.

Tutti gli appuntamenti (il calendario completo di conPasolini è sulla pagina Facebook della manifestazione) sono a ingresso libero, fatta eccezione per la visita guidata ai luoghi di Pasolini per cui si può prenotare e acquistare un biglietto scrivendo a granai@librerianuovaeuropa.com.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.3 (3 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.