Concorsi letterari – Scadenze gennaio 2014
Concorsi letterari, croce e delizia di tutti gli scrittori esordienti.
Una delle paure di chi tenta di scrivere, infatti, è quella di essere letto per la prima volta in maniera oggettiva e professionale. La tentazione di conservare il proprio testo chiuso nel cassetto, con l'ego nutrito dai commenti di un parente o di una fidanzata, è forte.
Un parere onesto, una prova del nove ritengo sia necessaria per chi volesse intrapendere sul serio questa professione, o che banalmente voglia vedere il suo lavoro pubblicato.
Vi propongo, qui sotto, un piccolo elenco di concorsi letterari con scadenza a gennaio 2014, uno spunto per non cedere alla pigrizia di abbandonare senza nemmeno cercare nel web una possibilità di mettersi in gioco.
Ecco un assaggio:
PREMIO CIMITILE
Premio campano che si svolge ogni anno e che premia un romanzo completo inedito. Per quelli che hanno già pronto un manoscritto.
Premio: pubblicazione.
Scadenza: 10 gennaio 2014.
CONCORSO STORIE FANTASTICHE
Concorso indetto dall'associazione "The Game's Rebels" e con il patrocinio della città di Castel Rozzone. I racconti dovranno essere di genere fantastico ed essere dedicati, in particolare, al tema de “L'illusione".
Premio: pubblicazione.
Scadenza: 15 gennaio 2014
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
CONCORSO LETTERARIO SAN VALENTINO (BRENO)
Il comune di Breno organizza un premio "romantico". I racconti che perverranno dovranno essere ispirati dal tema "Amore è… un viso di donna nell’arte".
Premio: soldi e pernottamento.
Scadenza: 20 gennaio 2014.
Si tenga presente che ho incluso solo concorsi letterari che non prevedono una quota di partecipazione e che diano al vincitore un minimo di visibilità o del denaro. Insomma, non avete più scuse.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi